La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus in fiore
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 11:07   Oggetto:
aloevera Mar 10 Mar 2015, 11:07
Rispondi citando

come sono carini vicini vicini Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 22:07   Oggetto:
happy feet Mar 10 Mar 2015, 22:07
Rispondi citando

Già belli attivi i tuoi turbini
I miei sono ancora in letargo.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 23:48   Oggetto:
Giuse78 Mar 10 Mar 2015, 23:48
Rispondi citando

Wow Massimo, i miei super complimenti... Sono bellissimi, i miei sono ancora nella fase REM!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 9:09   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mar 2015, 9:09
Rispondi citando

Grazie amici ... come dice spesso Amos, sarà il caffè che quasi ogni giorno sorseggio in loro compagnia Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 12:57   Oggetto:
happy feet Mer 11 Mar 2015, 12:57
Rispondi citando

Eh già, fortunato tu Razz Very Happy


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 20:10   Oggetto:
tramontana23 Mer 11 Mar 2015, 20:10
Rispondi citando

belle massimo sono piccole ma danno molte soddisfazioni e occupano poco spazio Applauso Applauso Applauso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 20:23   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mar 2015, 20:23
Rispondi citando

Grazie Domenico, è vero quello che dici, i Trbinicarpus sono proprio piccoli anche da adulti. Aggiungo altre due cose per me importanti: spesso le varie specie sono diverse e quindi ben identificabili, e alcuni sembrano quasi gli antenati di loro stessi, sembrano "preistorici".

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it