La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E .... perchè io no?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 01 Mar 2015, 16:50   Oggetto:
robertone Dom 01 Mar 2015, 16:50
Rispondi citando

al buio Gino ....... chissà in quale serra si è rifugiato Very Happy


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5920
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 14:53   Oggetto: Ho preso anche queste
gioetgi2 Mar 03 Mar 2015, 14:53
Rispondi citando

Dubbioso Dubbioso

  Mammillaria picta
Mammillaria picta   Euphorbia ferox
Euphorbia ferox   Astrophytum ornatum
Astrophytum ornatum   Ortegocactus macdougallii
Ortegocactus macdougallii


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 04 Mar 2015, 20:30   Oggetto:
maurillio Mer 04 Mar 2015, 20:30
Rispondi citando

Chiedo scusa, ma in "angolo nuovi acquisti" passo di rado.
Quasi certamente la prima di questa ultima serie è Mammillaria picta, in fiore in questi giorni nei luoghi in cui le temperature sono più elevate (nella serra di Enzo settimana scorsa ha fatto 39°).

Dalla pagina precedente direi che la prima è quasi sicuramente un cultivar di Mammillaria polythele, poi chiamatela come credete giusto, ma dato che i fiori sono nelle ascelle e non sui tubercoli stiamo a parlare di Mammillaria e non d'altro.
La seconda secondo me sta nel gruppo di Mammillaria bocensis, anche se la stessa bocensis, standley e sonorensis fanno parte del complesso delle Sonoran members molto affini fra di loro.
In fioritura chiarirà parecchi dubbi, sempre che non si voglia entrare esageratamente nel campo delle varietà e/o delle forme.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5920
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 04 Mar 2015, 21:24   Oggetto:
gioetgi2 Mer 04 Mar 2015, 21:24
Rispondi citando

Grazie Maurillio, molto tempestivo Esatto Esatto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 05 Mar 2015, 9:21   Oggetto:
seven Gio 05 Mar 2015, 9:21
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
..... ma dato che i fiori sono nelle ascelle e non sui tubercoli stiamo a parlare di Mammillaria e non d'altro.


Vero !!! Figuraccia
Un dettaglio determinante che non andava trascurato ! Abbattuto
Gino tu mi confondi ! Molto arrabbiato
( Razz )


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5920
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 8:41   Oggetto:
gioetgi2 Ven 06 Mar 2015, 8:41
Rispondi citando

Io ero convinto dal primo momento, poi Beppe mi ha indotto a ripensare, sai meglio di me che i cactus, a volte ci mettono alla prova del fuoco Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 9:05   Oggetto:
seven Ven 06 Mar 2015, 9:05
Rispondi citando

Eh si ! Very Happy
Pero', resta il fatto, che ci presenti piante davvero interessanti, a volte con accenti ancestrali !
Uguali ma diverse, rispetto alle varie "precisine" che abbiamo in coltivazione, o acquistiamo nei vivai.
Piu' la guardo e piu' mi piace ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 11:03   Oggetto:
hikuli Ven 06 Mar 2015, 11:03
Rispondi citando

è perchè in parte sono accecato e in parte la foto non aiuta Smile
a me i residui dei fiori in primo piano sembravano ancora attaccati alla punta del tubercolo e non alle ascelle fra i tubercoli , fra quelli che mi sembravano sulle punte e quelli che mi sembravano alle ascelle ho dato precedenza ai primi anche perchè i tubercoli mi sembravano fissurati Smile
comunque adesso è identificata Accaldato , ma dimmi .... cosa hai contro le piante già cartellinate ? Very Happy


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5920
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 14:11   Oggetto:
gioetgi2 Ven 06 Mar 2015, 14:11
Rispondi citando

Grazie serena, per fortuna ci sei! Beppe, al mio sud sono pochissimi i vivai che hanno piante cartellinate. Il mio fornitore gran coltivatore, non li usava, io fino a poco tempo fa li chiamavo tutti ''cactuss'' ecco l'ingaggio a tempo pieno di Serena e del Grandeforum di cactofili grazie a tutti. Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it