La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ossicloruro di rame

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 21:23   Oggetto: Ossicloruro di rame
Alex1784 Mar 24 Feb 2015, 21:23
Rispondi citando

Buonasera a tutti. Oggi mi sono procurato una confezione di ossicloruro ma sulla scatola ci sono tutte le indicazione e i dosaggi per colture normali e non grasse. Il p.a. è per il 40% ossicloruro per il resto eccipienti. Ora la domanda è quanto ne devo usare? Ogni quanto devo fare un trattamento preventivo? Tenete presente che non l'ho mai usato e pensavo di dare una spruzzata prima della primavera.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 21:56   Oggetto:
Talpa Mar 24 Feb 2015, 21:56
Rispondi citando

In genere si dà in autunno/inverno quando c'è più rischio che le piante si macchino per colpa dell'umidità che fa proliferare funghi vari, oppure quando si vedono comparire appunto le macchie e le si vuole fermare. Io lo spruzzo due volte all'anno, a novembre e a febbraio per non esagerare anche se mi pare che l'effetto duri solo un mese. Se ci scrivi anche quale marca è Beppe ti saprà sicuramente dare il dosaggio, dovrebbe essere comunque sui 2/3 grammi per litro credo ma aspetta lui Esatto


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 22:36   Oggetto:
Alex1784 Mar 24 Feb 2015, 22:36
Rispondi citando

Al momento non ho la scatola sotto mano ma sicuramente domani lo posto. Essendo per la maggior parte piante di nuovo acquisto e non sapendo come sono state trattate finora le ho tenute in casa davanti ad una finestra e distante dai termosifoni. Quando le metterò fuori sarà meglio fare un trattamento?

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 23:08   Oggetto:
exwarrier Mar 24 Feb 2015, 23:08
Rispondi citando

Come diceva Valentina, il trattamento preventivo va fatto in certe situazioni. Se tu le hai tenute all'asciutto in casa, ormai non avranno più bisogno di essere irrorate. Quest'anno la seconda nebulizzata non l'ho nemmeno data visto l'inverno che abbiamo avuto. Ho avuto, in certe giornate ventose, anche il 25% di UR nelle serrette esterne. Ad ogni modo, se passa il dottore, lui sarà più esauriente.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Mer 25 Feb 2015, 12:27   Oggetto:
Alex1784 Mer 25 Feb 2015, 12:27
Rispondi citando

Rieccomi. Il prodotto è il curenox 40.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 26 Feb 2015, 1:54   Oggetto:
beppe58 Gio 26 Feb 2015, 1:54
Rispondi citando

Alex1784 ha scritto:
..Il prodotto è il curenox 40.

Ok 3,5 max 4 grammi/litro d'acqua.
Citazione:
..Quando le metterò fuori sarà meglio fare un trattamento?

Direi di no,se non per qualche motivo particolare.
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 0:29   Oggetto:
Alex1784 Ven 27 Feb 2015, 0:29
Rispondi citando

Continuo qui per non aprire un'altra discussione sperando intervenga ancora Beppe. Visto che su qualche piante ho trovato qualche cocciniglia oggi sono andato alla ricerca del Reldan. Ovviamente non l'ho trovato ma ho preso un prodotto a base di clorpirifos(non metile) e deltametrina ( in concentrazione di 6g/l. Più o meno è l'equivalente del più famoso Reldan?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 1:17   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Feb 2015, 1:17
Rispondi citando

Alex1784 ha scritto:
...ho preso un prodotto a base di clorpirifos(non metile) e deltametrina ( in concentrazione di 6g/l. Più o meno è l'equivalente del più famoso Reldan?

Arriciao Alex,dai che va bene anche quel prodotto.Se hai possibilità aggiungi l'olio minerale,oltre che insetticida farà anche da fissativo,visto che il clorpirifos è più volatile e quindi meno persistente sulle parti aeree rispetto al clorp.- metile. Circa 10-15 ml/litro d'olio min. sono sufficenti. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 1:29   Oggetto:
Alex1784 Ven 27 Feb 2015, 1:29
Rispondi citando

Olio minerale intendi olio bianco tipico per la cocciniglia oppure il fissativo/bagnante per fissare i prodotti? Di clorpirifos quanti ml/l devo usare? Sulla confezione parla di l/ha

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 1:42   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Feb 2015, 1:42
Rispondi citando

Alex1784 ha scritto:
Olio minerale intendi olio bianco tipico per la cocciniglia

Ok

Citazione:
Di clorpirifos quanti ml/l devo usare? Sulla confezione parla di l/ha

Dubbioso E' il pyrinex quick ? Se si da 1,2 a 1,4 ml/litro. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 1:44   Oggetto:
Alex1784 Ven 27 Feb 2015, 1:44
Rispondi citando

No è il clor quick

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 1:47   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Feb 2015, 1:47
Rispondi citando

Sono andato a vedere l"etichetta ministeriale".. stesso dosaggio ... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 2:08   Oggetto:
Alex1784 Ven 27 Feb 2015, 2:08
Rispondi citando

Veramente il numero uno dei fitofarmaci!!!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 13:37   Oggetto:
Talpa Ven 27 Feb 2015, 13:37
Rispondi citando

Alex1784 ha scritto:
Veramente il numero uno dei fitofarmaci!!!!!!!!!!!!!!

No... Il numero uno della sezione Parassiti e Malattie Very Happy Ok


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Feb 2015, 14:04   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Feb 2015, 14:04
Rispondi citando

Frenate l'entusiasmo !!!! Sempre e solo appassionato dell'argomento !! Razz Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it