La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tre nuove
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 03 Dic 2014, 18:26   Oggetto:
Luca Mer 03 Dic 2014, 18:26
Rispondi citando

Allora Titanopsis = piante difficili, non lo sapevo, vediamo come andrà con queste...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4615
Residenza: Padova

Inviato: Sab 06 Dic 2014, 8:26   Oggetto:
Giancarlo Sab 06 Dic 2014, 8:26
Rispondi citando

Io non capisco, uno (colui che vende) ha un gioiellino così e lo tiene cementato in un pane di torba?
Capisco esigenze produttive e di vendita, o filosofie differenti sui substrati, ma qui mi sembra che ci si voglia fare del male, e che la pianta sia bella nonostante.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 06 Dic 2014, 10:29   Oggetto:
pessimo Sab 06 Dic 2014, 10:29
Rispondi citando

Il "pane di torba" costa pochissimo e semplifica la vita dei vivaisti per quanto riguarda la prima fase di crescita della pianta, i problemi vengono in seguito, quando devi rinvasare e coltivare la pianta adulta. La torba è un substrato ideale per certi versi, si presta molto bene alla coltivazione intensiva e agli impianti di fertirrigazione, agli inevitabili trattamenti, anticrittogamici, antiparassitari, ... Il collezionista, l'appassionato, vuole dare alla pianta le migliori condizioni, che sono quelle "il più possibile" vicine all'habitat di provenienza.
Potresti in teoria coltivare sempre i torba, ma rinvasare sarebbe sempre un problema, le radici avrebbero uno sviluppo diverso, peggiore, e una volta asciutta saresti costretto a bagnare solo per immersione, la torba tende a compattare e diventare in pratica impermeabile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5920
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 29 Dic 2014, 17:40   Oggetto:
gioetgi2 Lun 29 Dic 2014, 17:40
Rispondi citando

Anche i miei Titanopsis muoiono, ho letto che vanno innaffiati a fine inverno ed inizio primavera , poi stop.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it