Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 07 Lug 2007, 22:11 Oggetto:
cactus Sab 07 Lug 2007, 22:11
|
|
|
Credo sia un fungo.
Dovrebbe essere dello stesso ceppo di quelli che solitamente attaccano i miei Myrtillocactus, per giunta ho un gymno (irriconoscibile) pieno di questo fungo.
Credo siano abbastanza blandi, non credo siano in grado di uccidere, anche se ti hanno lacerato i tessuti della pianta. Di sicuro però ti hanno deturpato la pianta.
Devi trattarla con fungicida. Non credo nemmeno sia contagioso, ma per preacuzione isola la prima dalle altre.
Io avevo lasciato andare l'infestazione e mi ha ricoperto la pianta quasi completamente.
Rivolgiti a un rivenditore e fatti consigliare per i nomi. Comprane uno a largo spettro da contatto.
Aspetta Beppe.... lui ha le pagine gialle di tutti i fungicida e dei suoi principi attivi.
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 07 Lug 2007, 23:14 Oggetto: Re: gymnocalicyum chiede aiuto
beppe58 Sab 07 Lug 2007, 23:14
|
|
|
chups ha scritto: | che gli è successo?
che faccio?
la consistenza delle macchie è dura.
e' un fungo?
Chups |
cactus ha scritto: | Aspetta Beppe.... |
Beppe quasi sempre presente Sicuramente un fungo,ormai "fermo".Tutta la parte colpita sembra secca,forse antracnosi o simile.Tipico dell'autunno/inverno,temperature basse e elevata umidità/scarsa ventilazione.Le spore(vitali a lungo purtroppo..)potrebberro dare inizio a nuove infezioni quando le ritirerai ambiente a loro ottimale come sopra descritto.Al limite,quando le "metti a nanna" se il ricovero non è il massimo, puoi trattarle preventivamente con uno dei seguenti p.a.Ziram,Dodina,Cimoxanil,Propamocarb(questo,come il Fosetil alluminio, più efficace per i marciumi radicali)Questi p.a. sono alcuni di quelli che conosco,.Ciauu  |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 8:52 Oggetto:
chups Dom 08 Lug 2007, 8:52
|
|
|
Grazie di cuore Cactus e Beppe... cercherò il funghicida ed agiro' come detto. In inverno devo tenere le piantine in casa... il gymno è cresciuto in questi due anni ed in effetti pare stare bene, solo che è imbruttito da queste macchie marroni sempre più estese. Purtroppo, non sapendolo, l'ho sempre tenuto vicino alle altre piantine ma fortunatamente il fungo non ha attaccato nessun altra piantina!
Cercherò di stare più attenta!
Spero solo di poter recuperare la bellezza del Gymno!
Vi terrò informati!
Grazie ancora!
Chups. |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 9:53 Oggetto:
chups Dom 08 Lug 2007, 9:53
|
|
|
scusate ancora ma il Sediazol Sepran può andare bene come fungicida per il mio Gymno?
Grazie.
Chups |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 9:58 Oggetto:
cactus Dom 08 Lug 2007, 9:58
|
|
|
Da quello che ho letto mi sembra un aficida non un fungicida
Sulla confezione cosa c'è scritto? |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 10:08 Oggetto:
chups Dom 08 Lug 2007, 10:08
|
|
|
Sì, infatti, ma non sapendo la composizione di un fungicida ho pensato che se il principio base fosse stato lo stesso, avrei potuto intanto dargli questo... ma prima di far danni, ho chiesto.
Sulla confezione c'è scritto che contiene Diazinone puro, coformulanti e solventi. Non specifica altro. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 10:14 Oggetto:
cactus Dom 08 Lug 2007, 10:14
|
|
|
Diazinone va bene per afidi ed è principalmente un insetticida.
Non va bene  |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 10:41 Oggetto:
chups Dom 08 Lug 2007, 10:41
|
|
|
ok! farò aspettare la mia piantina qualche altro giorno e le porterò un ottimo fungicida!
Grazie!
Chups. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 10:46 Oggetto:
cactus Dom 08 Lug 2007, 10:46
|
|
|
Si puoi aspettare tranquillamente.
Stai entrando in panico anche tu
Prego.
Facci sapere... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 08 Lug 2007, 23:11 Oggetto:
beppe58 Dom 08 Lug 2007, 23:11
|
|
|
cactus ha scritto: | Si puoi aspettare tranquillamente.
Facci sapere... | Esatto...Calma e sangue freddo,le macchie ormai/purtroppo ci sono,direi inutile trattare adesso,il problema potrebbe eventualmente ripresentarsi in autunno/inverno.Quindi un eventuale trattamento preventivo prima del riposo invernale.Ciauu  |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 13:47 Oggetto:
chups Lun 09 Lug 2007, 13:47
|
|
|
Agli ordini!
...e speriamo bene!  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 23:21 Oggetto:
beppe58 Lun 09 Lug 2007, 23:21
|
|
|
chups ha scritto: | Agli ordini!
...e speriamo bene!  |
Mi ripeto...Ho solo detto la mia,non vorrei essere causa di perdita della pianta e di conseguenza stramaledetto. OK ?? |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Mar 10 Lug 2007, 7:18 Oggetto:
chups Mar 10 Lug 2007, 7:18
|
|
|
Tranquillo... altrimenti che si cerca aiuto a fare?
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|