Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Barby
Registrato: 16/09/14 16:18 Età: 53 Messaggi: 8 Residenza: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 16:57 Oggetto: Ciao a tutti
Barby Mar 16 Set 2014, 16:57
|
|
|
Buongiorno a tutti,
mi sono appena registrata quindi spero di non fare casino nel chiedere informazioni sulla mia echinopsis.
Posso chiedere in questa sezione oppure sulla crescita strana della pianta c'è una sezione apposita?
Iniziamo bene!!!
Io chiedo eventualmente dirottatemi...
Da 4 anni ho un'echinopsis subdenudata, vive in appartamento tutto l'inverno e poi in estate la metto fuori (tranne quest'anno).
Verso Aprile la parte superiore della pianta ha cominciato ad allungarsi, speravo si allargasse e invece... Adesso si è fermata però non mi sembra molto normale. Se riesco ad inserire la foto mi date qualche consiglio?
Grazie. B. |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 17:06 Oggetto:
Drusola Mar 16 Set 2014, 17:06
|
|
|
Oh mamma mia, poverina! Ma prima di tutto benvenuto!
La pianta deve stare fuori sia in estate che in inverno!
Quella forma anomala è dovuta a una carenza di luce esasperata.
Non si allargherà più. Forse sarebbe il caso di tagliare la parte lunga e lasciare che pollini dall'apice |
|
Top |
|
 |
Barby
Registrato: 16/09/14 16:18 Età: 53 Messaggi: 8 Residenza: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 19:10 Oggetto:
Barby Mar 16 Set 2014, 19:10
|
|
|
Grazie per la risposta.
Non pensavo fosse così grave. È sempre rimasta vicino ad una finestra e pensavo che la luce fosse sufficiente. Purtroppo non sono un'esperta nei tagli e temo di farle ancora più male.
Se la lasciarsi così e la mettersi fuori? |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 19:19 Oggetto:
exwarrier Mar 16 Set 2014, 19:19
|
|
|
Ciao e benvenuta; ormai, come ha detto Drusola, la pianta non cambierà aspetto. La luce che può prendere una pianta in appartamento è tutt'altra cosa rispetto all'esterno. Per il taglio, non temere perchè ci sono tanti esempi nel forum nella sezione parassiti/malattie e anche, probabilmente, in coltivazione. Con la pazienza e la funzione "cerca" vedrai che troverai dei topic interessanti. Tanto non è un'operazione che devi far oggi. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 20:46 Oggetto:
clango Mar 16 Set 2014, 20:46
|
|
|
Benvenuta! Curiosa nel forum e ricorda almeno che in inverno non dovrai assolutamente innaffiare la tua pianta _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Barby
Registrato: 16/09/14 16:18 Età: 53 Messaggi: 8 Residenza: Lodi
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 21:43 Oggetto:
Barby Mar 16 Set 2014, 21:43
|
|
|
Proverò a cercare esempi e spiegazioni sperando di eseguire tutto bene.
Grazie anche da parte della mia echy.
B. |
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Sab 20 Set 2014, 10:41 Oggetto:
mokubyou Sab 20 Set 2014, 10:41
|
|
|
ciao e benvenuta  _________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
Barby
Registrato: 16/09/14 16:18 Età: 53 Messaggi: 8 Residenza: Lodi
|
Inviato: Sab 20 Set 2014, 15:07 Oggetto:
Barby Sab 20 Set 2014, 15:07
|
|
|
Ciao,
come mi è stato consigliato, ho provato a cercare consigli su come eseguire il taglio della mia pianta all'interno degli altri forum ma, haimè, non sono stata fortunata.
Quindi se non è un problema faccio qualche domanda qua...
Qual'è il periodo migliore per eseguire l'operazione?
Dopo averla tagliata devo solo farla asciugare o devo "disinfettarla" con qualche prodotto specifico?
Il taglio lo devo fare solo nel tratto dove si è allungato oppure da ancora più in basso?
Scusate, so che sono domamde banali ma a lei ci tengo particolarmente, è la mia prima spinosa e non voglio rischiare di fare un brutto lavoro.
Se oltre alle domande che ho fatto c'è qualche consiglio in più non esitate a sommergermi.  |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 20 Set 2014, 15:22 Oggetto:
Drusola Sab 20 Set 2014, 15:22
|
|
|
io taglierei al livello della macchia marrone. Devi usare una lama NON seghettata e fare un taglio il più uniforme possibile. La lama deve essere ben disinfettata con alcool. Poi sul taglio puoi mettere un rameico per aiutarlo a cicatrizzare e per proteggerlo. Il periodo migliore... sinceramente non lo so, ma credo vada bene pure adesso. Magari aspetta qualche altro consiglio. Ma non oggi, tutto il forum è alla festa del cactus di Bologna
Un'altra cosa.... quela vaso ce l'ha il foro di scolo? |
|
Top |
|
 |
Barby
Registrato: 16/09/14 16:18 Età: 53 Messaggi: 8 Residenza: Lodi
|
Inviato: Sab 20 Set 2014, 15:50 Oggetto:
Barby Sab 20 Set 2014, 15:50
|
|
|
Ciao Drusola, grazie x le dritte.
Appena recupero il rameico procedo.
Il vaso è forato. Avevo letto che l'echinopsis fa radici che sviluppano in profondità e che era meglio un vaso alto e stretto, mi confermi?
Che spettacolo la festa del cactus, dopo guardo su internet magari un salto riesco a farlo anch'io.  |
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Dom 21 Set 2014, 13:28 Oggetto:
maya Dom 21 Set 2014, 13:28
|
|
|
Benvenuta!  _________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Barby
Registrato: 16/09/14 16:18 Età: 53 Messaggi: 8 Residenza: Lodi
|
Inviato: Dom 21 Set 2014, 15:08 Oggetto:
Barby Dom 21 Set 2014, 15:08
|
|
|
Grazie Maya e grazie Mokubyou.
 |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 23 Set 2014, 16:18 Oggetto:
Africanmind Mar 23 Set 2014, 16:18
|
|
|
welcome! _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
|
|
|