La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Diverso fra tanti: mutazione naturale? (Mammilaria gracilis)

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 19:08   Oggetto: Diverso fra tanti: mutazione naturale? (Mammilaria gracilis)
sergio50 Sab 30 Ago 2014, 19:08
Rispondi citando

Un tempo ho battezzato questa mia Mammillaria come M. gracilis e ricordavo il nome con facilità perchè i polloni si staccavano solo a guardarli e quindi la gracilità era tutta meritata. Very Happy Ora ho visto che forse il nome più corretto è M.vetula ssp.gracilis, ma nei meandri nomenclaturali mi perdo. Triste Ho rimandato di anno in anno il rinvaso e così ora non so più nemmeno che vaso ha perchè non lo si vede più. Le foto della fioritura risalgono al 2006 quando, essendo anche più contenuta, riuscivo a tenerla in una posizione più assolata. Ora ho dovuto metterla in un posto meno felice come esposizione e lei mi punisce riducendo drasticamente le fioriture. In compenso in mezzo a tanti polloni sta crescendo un figlioletto diverso da tutti gli altri e molto simile alla varietà 'Arizona Snowcap' che ho in un altro vaso. Voglia di emulazione? Sta di fatto che questa mutazione sta avvenendo in modo del tutto spontaneo e naturale sotto i miei occhi. Dubbioso Voi che ne dite? E' capitato ad altri?
Non essendo sicuro di come va chiamata non ho messo il nome: se qualcuno vuol dirmi come è meglio nominarla lo ringrazio in anticipo. Sorriso

  La pianta nel 2006 in piena fioritura.
    Particolare della fioritura.
    Il fiore da vicino.
    La pianta come si presenta ora. In alto a sinistra si vede il pollone diverso.
    Una vista dall'alto.
    La zona dove sta crescendo il pollone mutante.
    Un particolare del pollone diverso e simile alla varietà 'Arizona Snowcap'


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 19:57   Oggetto:
pessimo Sab 30 Ago 2014, 19:57
Rispondi citando

Sergio, ci sei mancato con le tue foto, viene voglia di tuffarcisi dentro.
Pianta bellissima e penso che la mutazione ci stia tutta, il patrimonio genetico delle due è molto simile, oppure è solo una parte mostruosa di vetula e sembra snowcap, chissà.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 21:17   Oggetto:
seven Sab 30 Ago 2014, 21:17
Rispondi citando

Sorriso
Te la invidio!
Come si fa, a non desiderare una pianta simile ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 22:29   Oggetto:
Lupetta Sab 30 Ago 2014, 22:29
Rispondi citando

Che meraviglia per gli occhi. Hai pensato di travasarla?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 23:11   Oggetto:
sergio50 Sab 30 Ago 2014, 23:11
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
Che meraviglia per gli occhi. Hai pensato di travasarla?

Dici il pollone o tutta la pianta? La pianta ormai avvolge il vaso e non saprei proprio come fare. Il pollone aspettavo almeno fino all'anno prossimo per vedere come procede: non so però se è l'idea giusta...


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 23:17   Oggetto:
Stefy Sab 30 Ago 2014, 23:17
Rispondi citando

...le tue fotografie, sempre spettacolari Salve ...non ho parole!!!
...la gracilis poi... Sbav !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 7:24   Oggetto:
Lupetta Dom 31 Ago 2014, 7:24
Rispondi citando

Intendevo tutta la pianta. infatti immagino che impresa ardua sarebbe e quanti polloni si stacherebbero.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 01 Set 2014, 19:46   Oggetto:
maurillio Lun 01 Set 2014, 19:46
Rispondi citando

Mammillaria gracilis è stata rinvenuta in natura, descritta e poi pubblicata.
Mammillaria gracilis è un nome valido.
I tassonomi l'hanno poi assoggettata a Mammillaria vetula (descritta precedentemente) e l'hanno elevata al rango di sua sottospecie.
E' quindi altrettanto valido l'epiteto Mammillaria vetula ssp. gracilis.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Lun 01 Set 2014, 22:39   Oggetto:
sergio50 Lun 01 Set 2014, 22:39
Rispondi citando

Grazie Maurizio, sempre preciso ed esauriente.


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 02 Set 2014, 15:41   Oggetto:
robertone Mar 02 Set 2014, 15:41
Rispondi citando

mai vista una gracilis così bene tenuta e così sviluppata ...... molto sole vero?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Mar 02 Set 2014, 23:05   Oggetto:
sergio50 Mar 02 Set 2014, 23:05
Rispondi citando

robertone ha scritto:
mai vista una gracilis così bene tenuta e così sviluppata ...... molto sole vero?

Fino a tre anni fa sì, ma poi per motivi logistici, anche a causa della crescita di alcune piante ho dovuto metterla in un angolo verso il muro dove prende sole solo nelle prime ore del mattino. Infatti avrai osservato nella foto dall'alto che i polloni sulla sinistra sono più allungati: sono quelli verso il muro. Purtroppo per ora non so che farci. Vedremo se quest'anno riuscirà a fiorire lo stesso.


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 03 Set 2014, 13:51   Oggetto:
Lakota Mer 03 Set 2014, 13:51
Rispondi citando

Ciao Sergio una gracilis pollonata come la tua è sempre bella da vedere
Per il pollone quoto Massimo l'anno venturo potresti rinvasarlo da solo oppure innestarlo e vedere come si sviluppa
Per il trapianto di tutta la pianta Dubbioso lo so è un problema ma prima o poi andrà affrontato pena l'eziolatura dei polloni più nascosti, ha bisogno di espandersi.
Io l'ho fatto quest'anno basta tagliare il vaso e con delicatezza estrarre la pianta cercando di disacoppiarla il meno possibile ma il lavoro è sempre molto impegnativo Very Happy

Ora la mia sta bella larga in una coptola da 32cm e per un po ci starà comoda Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it