Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sidede
Registrato: 22/05/08 15:46 Messaggi: 12 Residenza: Como
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 01 Lug 2008, 23:44 Oggetto:
Mokai Mar 01 Lug 2008, 23:44
|
|
|
Dalle foto non si capisce molto a dir la verità...
Alcune Mammillarie sono morbide al tatto, quindi potrebbe anche non essere nulla. Ci sono delle parti nere? Puoi postare delle foto un pochino più grandi (tipo 500 pixel)?
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 02 Lug 2008, 1:44 Oggetto:
cactus Mer 02 Lug 2008, 1:44
|
|
|
Quoto!
|
|
Top |
|
 |
sidede
Registrato: 22/05/08 15:46 Messaggi: 12 Residenza: Como
|
Inviato: Mer 02 Lug 2008, 11:25 Oggetto:
sidede Mer 02 Lug 2008, 11:25
|
|
|
Parti nere non ce ne sono però alcune rosso scuro si.
Spero che questa foto vada bene, è un pò grandina però si vede bene.
Ciao
 
_________________ Dede |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 02 Lug 2008, 11:36 Oggetto:
Antonietta Mer 02 Lug 2008, 11:36
|
|
|
Ciao, dede, ti ho ridimensionato la foto, così si vede meglio.
Non la vedo tanto bene la tua piantina, il colletto mi sembra marcio. Io ripulirei di tutte le parti rosse, eliminando ciò che rimane del colletto e delle radici, poi farei asciugare bene, tratterei con ossicloruro di rame ed, infine, dopo almeno una settimana, proverei a far radicare la talea.
Ma aspetta altri pareri.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
sidede
Registrato: 22/05/08 15:46 Messaggi: 12 Residenza: Como
|
Inviato: Mer 02 Lug 2008, 15:28 Oggetto:
sidede Mer 02 Lug 2008, 15:28
|
|
|
Grazie per l'aiuto,ma dove posso trovare dell'ossicloruro di rame?Posso usare qualche altro prodotto?Come è potuto accadere visto che il terriccio è adatto e l'ho bagnata poco?
Ciao
_________________ Dede |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 02 Lug 2008, 21:35 Oggetto:
beppe58 Mer 02 Lug 2008, 21:35
|
|
|
sidede ha scritto: | Grazie per l'aiuto,ma dove posso trovare dell'ossicloruro di rame?Posso usare qualche altro prodotto?Come è potuto accadere visto che il terriccio è adatto e l'ho bagnata poco?
Ciao |
Ciao Sidede,puoi cercare un rameico qualunque presso garden,negozi di prodotti per l'agricoltura,consorzi agrari.
Purtroppo accade nonostante tutte le attenzioni che dedichiamo loro.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|