Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 14:49 Oggetto:
robertone Mar 27 Mar 2012, 14:49
|
|
|
come sono delicati .....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 18:37 Oggetto:
maurillio Mar 27 Mar 2012, 18:37
|
|
|
a proposito di Mammillaria machucae.....
la specie fu scoperta da Antonio Machucae e descritta come Mammillaria manana da Fitz Maurice in Cactus world nel 2006.
Inizialmente Fitz Maurice pubblicò una descrizione della specie chiamata M. machucae, ma attualmente questa è una forma di M. spinosissima.
Non sono sicuro di quanto successe esattamente, ma egli pubblicò i dettagli di ciò che divenne M. manana sotto il nome di M. machucae, senza averne l'intenzione.
Quando pubblicò M. manana nel 2006 non menzionò gli errori precedenti,
molte nurseries però avevano già usato M. machucae in luogo del successivo giusto nome.
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 6:31 Oggetto:
agave Mer 28 Mar 2012, 6:31
|
|
|
fiori splendidi
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 16 Apr 2012, 19:37 Oggetto:
vichy320 Lun 16 Apr 2012, 19:37
|
|
|
Quoto
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 20 Ago 2014, 18:06 Oggetto:
cactus Mer 20 Ago 2014, 18:06
|
|
|
maurillio ha scritto: |
la specie fu scoperta da Antonio Machucae e descritta come Mammillaria manana da Fitz Maurice in Cactus world nel 2006.
Inizialmente Fitz Maurice pubblicò una descrizione della specie chiamata M. machucae, ma attualmente questa è una forma di M. spinosissima.
Non sono sicuro di quanto successe esattamente, ma egli pubblicò i dettagli di ciò che divenne M. manana sotto il nome di M. machucae, senza averne l'intenzione.
Quando pubblicò M. manana nel 2006 non menzionò gli errori precedenti,
molte nurseries però avevano già usato M. machucae in luogo del successivo giusto nome. |
Il nome a me sembra valido e la pianta viene distribuita con questo nome, per cui mi sono permesso di riabilitarla in galleria come machucae.
|
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Dom 24 Ago 2014, 23:27 Oggetto:
Caterina Dom 24 Ago 2014, 23:27
|
|
|
Bellissime tutte Cristina, ma la machucae....
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Lun 25 Ago 2014, 7:06 Oggetto:
lelio Lun 25 Ago 2014, 7:06
|
|
|
Veramente bellissime; inizio a capire che ho sbagliato ad iscrivermi: già le Mammillarie mi piacevano, ma vedere tutte queste splendide varietà con questi fiori bellissimi sta generando una vera e propria sindrome!
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|