Inviato: Gio 03 Lug 2014, 21:44 Oggetto: Un piccolo quaderno
leonardo Gio 03 Lug 2014, 21:44
salve a tutti, mentre leggevo i vari post del forum ho letto più volte che molti possiedono un quaderno su cui scrivere coltivazioni di vari generi, particolarità di alcune piante, e molto altro ... ho così deciso di iniziarne uno anche io, anche per appuntare e per tenere in ordine le informazioni più utili che trovo qui e quello che riesco a ricavare da me studiando le piante. quindi mi chiedevo, voi come avete organizzato il vostro ?? avete iniziato seguendo un criterio logico ?? o magari ogni volta che riuscivate a trovare qualche info su qualche genere lo scrivevate su qualche spazio libero di questo quaderno, magari senza seguire un criterio ?? grazie mille degli spunti in anticipo
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Gio 03 Lug 2014, 22:30 Oggetto:
seven Gio 03 Lug 2014, 22:30
Ciao Leonardo !
Condivido la tua necessita' di "fissare" su un tuo quaderno personale tutte le informazioni utili che via via ti arriveranno per ogni singolo genere o specie, o sottospecie.
E' un oggetto che si arricchira' sempre di piu', e ci sara' scritto, solo quello che avrai voluto scrivere tu, quello che ritieni piu' importante da ricordare.
Io ho iniziato a scriverlo rispettando un criterio, lasciando come dici tu alcune pagine da riempire per le varie specie, in modo abbastanza ordinato.
Poi ho iniziato a scrivere negli angoli, e anche in verticale !
Dopodiche' ho aggiunto degli intercalari, delle pagine piegate, delle foto, dei disegni, delle bustine spillate per contenere i fiori secchi o anche i semi !
Ora e' un librone inguardabile, pieno di annotazioni ovunque.
Insomma un disordine che riesco a capire solo io !
Pero'.....e' un oggetto a cui tengo molto !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Il mio quaderno non ha un ordine, come fosse un diario ma senza date e logiche da seguire, annoto qualsiasi notizia possa leggere di utile e, se devo ricercare qualcosa, lo sfoglio e cerco, così rileggo sempre ciò che scrivo.
Per le piante avevo iniziato a gestire per ognuna un file di word, l'intenzione era quella di annotare tutto ciò che riguardava la coltivazione di quella pianta specifica, ma l'ho abbandonato, troppo impegnativo farlo per tutte le piante.
Ora invece uso catalogarle in un file di Excel, niente di speciale, ma consente una gestione organizzata delle informazioni e soprattutto un elenco vero e proprio delle piante che ho, corredato da alcune colonne con info varie (distribuzione geografica, tipo di composta, data ultimo rinvaso, ... ). Molto utile per sapere esattamente le piante che hai ... ma anche quelle che non hai per comprarle
Il quaderno invece contiene un po' di tutto, senza ordine e logica, forse più che un diario è come un libro di bordo senza date
Mi piace scrivere, mi piace leggere, quindi mi diverte.
anche io avevo intenzione di iniziare a scrivere su file word, poi però quando leggevo le info non mi "trasmetteva" niente, insomma, se in un quaderno fra le righe puoi provare le emozioni ogni volta che lo sfogli nel computer al massimo puoi leggere qualche nota di coltivazione, quindi volevo iniziare a scrivere su un quadernino e magari farlo diventare come il vostro (non mi ci vorrà molto, disordinato come sono ). un'ultima domanda, voi avete iniziato con una premessa ?? cioè, magari avete scritto per prime le cose generali (irrigazione, esposizione in linea di massima) o avete cominciato subito con un genere ?? grazie ancora per le info
Note generali sulla coltivazione no, ne ho di specifiche, con internet ormai info generiche ne abbiamo in abbondanza. Preferisco quindi annotare cose che non sapevo prima, che riguardano attenzioni da dedicare ad un particolare genere e son d'accordo su quanto dici di un documento word, carta e penna sono un'altra cosa, insostituibili.
si in effetti hai ragione, ormai su internet le generalità si trovano tutte .... meglio scrivere solo le cose più importanti. grazie mille dell'aiuto che mi avete dato, domani comincio subito ad appuntarmi qualcosa
Inizialmente anch'io volevo fare un quaderno, ma poi di man in mano diventata sempre più grosso e caotico, e quando cercavo un'informazione non la trovavo. Allora mi sono arresa alla mia pignoleria e sono passata ad un database in cui con un click trovo subito quello che cerco.
Però è vero, lo schermo non è come la carta, infatti le informazioni principali le stampo e prendo gli appunti su questi fogli. Poi solo quando sono tutti pasticciati mi metto ad aggiornare il database per rifare una stampa ordinata.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Io come ho già scritto in un altro topic catalogavo le informazioni principali per ogni pianta su un file excel, e ogni anno lo rinnovavo ricopiando solo la prima riga e la lista delle piante nella prima colonna, oltre le info fondamentali che non cambiavano (data di acquisto, rivenditore... giusto per sapere da quanti anni sono con me). dopo la megatesi che ho fatto ho la nausea di qualsiasi database e non so quando avrò il coraggio di riaprirlo
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file