La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto a una principiante :)
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 9:50   Oggetto:
pessimo Mar 08 Lug 2014, 9:50
Rispondi citando

Se è in torba personalmente la rinvaserei subito, stiamo parlando di una pianta che è molto robusta e di facile propagazione. Consiglio composta con 50% inerte e 50% terriccio se in vaso di coccio, se in plastica 60% inerte.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4610
Residenza: Padova

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 16:20   Oggetto:
Giancarlo Mer 09 Lug 2014, 16:20
Rispondi citando

Se la rinvasi ora devi lasciare secondo me il pane di terra, quindi non puoi fare diagnosi dell'apparato radicale.
Siamo a luglio e se glielo lavi via tutto potrebbe soffrirne.
Riguardo alle radici aeree, le riscontro molto frequentemente, come anche che i rametti più lunghi pieghino e tendano a staccarsi, ma non ho mai visto situazioni gravi a seguito di questo fatto.
Non me ne sono mai preoccupato, anzi la nonna è felice perchè può farci nuove piante.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Holly
Ospite





Inviato: Mer 09 Lug 2014, 20:35   Oggetto:
Holly Mer 09 Lug 2014, 20:35
Rispondi citando

Ciao, io la crassula la innaffio quasi tutti i giorni ed è una pianta stupenda. Non aver paura...io ne ho molte.
Il fatto delle radici sta proprio ad evidenziare come in altre piante che scarseggiando l'acqua nel terreno cerca tramite queste radici aeree di accumulare umidità dall'umidità atmosferica.

Top
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 12:41   Oggetto:
VegaSere Gio 10 Lug 2014, 12:41
Rispondi citando

Io la rinvaserei subito, pulendo bene le radici, anche se non è il periodo migliore. Se dopo la pulizia prima del rinvaso aspetti qualche giorno che ciccatrizzino le micro-ferite non dovrebbe avere problemi.
Pulisco e rinvaso le piante sempre dopo l'acquisto, in ogni periodo dell'anno, e non ho mai avuto problemi. Inoltre questa è una pianta piuttosto rustica.
Però decidi tu, segui l'istinto, spesso è il miglior consigliere. Sorriso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4610
Residenza: Padova

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 13:56   Oggetto:
Giancarlo Gio 10 Lug 2014, 13:56
Rispondi citando

Io rilancio col dire che se ora sembra rinata non dovremmo ritraumztizzarla.
In Trentino Alto Adige giusto 1 anno fa erano più di 35 i gradi.
Se torna un caldo torrido potrebbe soffrirne.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Succulenza



Registrato: 05/06/14 07:15
Messaggi: 21
Residenza: Trento

Inviato: Lun 14 Lug 2014, 8:22   Oggetto:
Succulenza Lun 14 Lug 2014, 8:22
Rispondi citando

Ringrazio tutti per i vostri preziosi pareri
Infine ho deciso di rinvasarla, se è davvero una pianta forte dovrebbe rimettersi Intesa

L'apparato radicale non stava proprio benissimo, le radici erano totalmente compattate in un blocco di "terra" duro come il cemento Confused

Ci è voluta una paziente opera di ammolli in acqua e delicatezza, ma ce l'ho fatta.
Seguendo la vostra guida sul rinvaso, l'ho lasciata a radici scoperte qualche giorno finché hanno asciugato bene. Ora l'ho rimessa nel vaso (60%inerte +40% terra per cactus).

Vorrei chiedervi una curiosità riguardo la terra che si trova in commercio per cactacee (io ho preso quella della COMPO). A parte il fatto che vanno aggiunti molti inerti, essa contiene molta sabbia fine che credevo servisse per un buono drenaggio. Ho invece notato che quando do da bere alla pianta l'acqua scende più lentamente rispetto a quando c'era la torba (praticamente prima l'acqua entrava e usciva piuttosto rapidamente dai buchi sul fondo del vaso) e mi sembra anche che rimanga umida più a lungo. E' solo una sensazione sbagliata (magari la torba apparentemente asciutta tratteneva comunque umidità) oppure ho fatto qualche grosso errore?

Grazie a tutti Sorriso


_________________
Giulia
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 14 Lug 2014, 9:26   Oggetto:
pessimo Lun 14 Lug 2014, 9:26
Rispondi citando

Prima l'acqua entrava e usciva subito perchè non riusciva a penetrare la composta troppo compatta (probabilmente), ora invece l'acqua attraversa e bagna bene la composta, che resta si umida, ma l'acqua in eccesso, essendo molto drenante, se ne va. Dovrai bagnare una volta asciutta completamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Succulenza



Registrato: 05/06/14 07:15
Messaggi: 21
Residenza: Trento

Inviato: Mar 15 Lug 2014, 9:26   Oggetto:
Succulenza Mar 15 Lug 2014, 9:26
Rispondi citando

Grazie come sempre pessimo per le pazienti spiegazioni Sorriso
Buona giornata


_________________
Giulia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it