La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria painteri o pygmaea???

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 11:10   Oggetto: Mammillaria painteri o pygmaea???
Edus Lun 07 Lug 2014, 11:10
Rispondi citando

Ho acquistato questa mammillaria l'anno scorso da Zanovello, all'epoca mi ero ripromesso di esporre il quesito al capo ma poi mi è sfuggito .... la senilità incombe!!
Comunque, sul cartellino originale era riportato: M. pygmaea (painteri) Repp 1396, controllando però il FN risulta M. painteri.

Maurizio, controllando la tua galleria fotografica, trovo entrambe le piante, ambedue riferite a M. crinita ssp. crinita.

Qual'è la verità vera??

 
    Le spine.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 17:46   Oggetto:
maurillio Lun 07 Lug 2014, 17:46
Rispondi citando

Non ho mai capito perchè nel catalogo del sole ci sia...
2518 pygmea (painteri) Repp. 1396

Come dici tu REP 1396 è painteri....

Ti do' le foto che ho così puoi valutare direttamente tu...

Sarebbe interessante sapere se qualcuno abbia una REP 1396...

  Mammillaria painteri
    Mammillaria pygmea

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 19:11   Oggetto:
Edus Lun 07 Lug 2014, 19:11
Rispondi citando

Non saprei bisognerebbe chiederlo a Zanovello, copio e incollo dal suo catalogo:

Cod. CACTACEAE Seeds plants

.........

2518 pygmea (painteri) Repp. 1396 2,00

........

Comunque, mi sembra che la painteri quadri abbastanza con la tua foto.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 20:01   Oggetto:
ento Mer 09 Lug 2014, 20:01
Rispondi citando

Probabilmente il motivo per cui vicino a Repp 1396 si legge pygmaea (painteri) è che Repphenaghen considerava pygmaea sinonimo di painteri.
La località tipo di painteri è San Juan del Rio (Queretaro), anche una delle località tipo di pygmaea è San Juan del Rio.
Pygmaea e painteri sono state descritte all'inizio del secolo scorso, la prima viene descritta con massimo 15 radiali e setole nelle ascelle, mentre la seconda con 20 o più radiali e priva di setole nelle ascelle.
La descrizione di Repp delle ascelle di painteri dice "con diversi capelli come setole, assenti in alcune popolazioni"
Che cosa ha incontrato a San Juan del Rio, pygmaea o painteri oppure un incrocio tra le due?
Di certo Hunt considera le due specie riferite a crinita.

Posto una foto di qualche anno fa di Repp 1396

 


_________________
Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 20:09   Oggetto:
Edus Mer 09 Lug 2014, 20:09
Rispondi citando

Grazie per il chiarimento Ennio, molto interessante.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 20:20   Oggetto:
maurillio Mer 09 Lug 2014, 20:20
Rispondi citando

Splendido Ennio.
Non sapevo niente di REP 1396.
Grazie.
Vedi Eduardo che non tutti cartellini che sembrano sbagliati poi alla fine lo sono?
Spesso si tratta soltanto riuscire di saperne di più.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 20:27   Oggetto:
Edus Mer 09 Lug 2014, 20:27
Rispondi citando

Meno male, almeno una è salva!! Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it