La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi Pachypodium
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 15:03   Oggetto:
Gianna Mar 25 Mar 2014, 15:03
Rispondi citando

Myrtillocactus ha scritto:
Piuttosto vorrei tagliare quel ramo che penzola alla destra della foto è alquanto lungo

Fallo della stessa misura degli altri.
Come però dice Luca, questo è un gusto personale: io il mio l'ho potato quando era diventato molto ingestibile. Il P. bispinosum è una pianta gespugliosa in natura, non puoi pensare quindi che ti stia ordinata a lungo Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 9:57   Oggetto:
Myrtillocactus Dom 06 Apr 2014, 9:57
Rispondi citando

Stamattina ho fatto il 2° trattamento di agrumin anticocciniglie però il problema persiste anche se è migliorato.

Sotto le foglie sono comparse delle macchie viola, come devo procedere?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 10:41   Oggetto:
Gianna Dom 06 Apr 2014, 10:41
Rispondi citando

Forse sono già morte, prova a staccarle e vedere se sono secche.
Non ci sono problemi per le foglie, tanto quelle ricrescono


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 10:43   Oggetto:
Myrtillocactus Dom 06 Apr 2014, 10:43
Rispondi citando

Questa l'ho staccata io non era seccha e ce ne sono molte cosi, non secche ma piene di queste schifezze e con macchie viola come nella seconda foto

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 11:00   Oggetto:
exwarrier Dom 06 Apr 2014, 11:00
Rispondi citando

L'ultima volta Luca aveva usato il termine "capellone". Sara' bello il caudex, ma anche le fronde, con eventuali, fiori sono belle.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 11:03   Oggetto:
Myrtillocactus Dom 06 Apr 2014, 11:03
Rispondi citando

Exwarrier non ho capito cosa stai dicendo!?!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 11:06   Oggetto:
exwarrier Dom 06 Apr 2014, 11:06
Rispondi citando

Che condivido il gusto di Luca per una pianta con capigliatura folta. Se vai in galleria, vedrai cosa intendo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 11:08   Oggetto:
Myrtillocactus Dom 06 Apr 2014, 11:08
Rispondi citando

Ah ok pensavo ti stessi riferendo al problema con la cocciniglia!!!
Se non risolvo temo che il problema di capigliatura folta non me lo potrò porre

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 11:32   Oggetto:
Gianna Dom 06 Apr 2014, 11:32
Rispondi citando

Scusa, mi riferivo alle cocciniglie: quando sono morte sono secche, rimangono ancora attaccate alle foglie, ma ormai sono andate. Se sono ancora vive, schiacciandole, esce un liquido. Le foglie ormai sono andate, cadranno piano piano


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 11:37   Oggetto:
Myrtillocactus Dom 06 Apr 2014, 11:37
Rispondi citando

Ho provato a fare ciò che mi hai detto e per alcune schiacciandole non esce niente per altre shiacciandole si ha l'effetto di un brufolo...non so se devo continuare questo trattamento per altre settimane e aspettare o fare qualcosa di più drastico.

Non vorrei perdere la pianta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 06 Apr 2014, 12:12   Oggetto:
Gianna Dom 06 Apr 2014, 12:12
Rispondi citando

No, la pianta non la perdi.
Aspetta Beppe, forse ti consiglia un altro prodotto più efficace


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 06 Lug 2014, 13:02   Oggetto:
Myrtillocactus Dom 06 Lug 2014, 13:02
Rispondi citando

Sembra proprio essersi ripreso Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 06 Lug 2014, 13:06   Oggetto:
Gianna Dom 06 Lug 2014, 13:06
Rispondi citando

Direi proprio di sì Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it