La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferobergia

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 22 Giu 2014, 8:25   Oggetto: Ferobergia
Lakota Dom 22 Giu 2014, 8:25
Rispondi citando

Fiori dall'intenso profumo e dallo splendido colore giallo verde.

Anche quest'anno mi sta regalando grandi soddisfazioni

 
   


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 22 Giu 2014, 14:25   Oggetto:
pessimo Dom 22 Giu 2014, 14:25
Rispondi citando

Ciao Marco, bella pianta e fiore. Tanto per rinfrescare la memoria, la Ferobergis è un ibrido tra una Leuchtenbergia principis e un Ferocactus. Si tratta di una tua ibridazione e successiva semina? Quale Ferocactus si usa?
grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 22 Giu 2014, 15:52   Oggetto:
exwarrier Dom 22 Giu 2014, 15:52
Rispondi citando

Certo che io non andrei vicino ad annusare, con quelle belle spinazze Sorriso: a che distanza di sente il profumo, Marco?
Sempre splendide le tue foto!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 22 Giu 2014, 17:57   Oggetto:
Lakota Dom 22 Giu 2014, 17:57
Rispondi citando

Caio Massimo non si tratta di mia impollinazione almeno lo fosse Very Happy
l'ho acquistata già grandicella cartellinata Ferobergia.
Cmq la Ferobergia è un'ibridazione tra Leucthembergia principis e Ferocactus, non saprei se ci sia un ferocactus predisposto per questi ibridi ma credo che si possa fare con tutti.
Poi abbiamo l'Astrobergia che è un'ibrido tra Leucthembergia e Astrophytum

Ciao Amos in effetti le spine sono belle rigide e non papiracee come quelle della Leucthembergia Sorriso
Il profumo cmq si sente almeno a trenta cm di distanza

Dubbioso Dubbioso Dubbioso Massimo e Amos ora che si parla di profumo sembra che sia identico a quello dell'Astrophytum myriostigma e se quella pianta fosse invece un'Astrobergia Dubbioso

Devo indagare più a fondo Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Damny



Registrato: 19/10/13 19:52
Età: 35
Messaggi: 48
Residenza: Torino

Inviato: Dom 22 Giu 2014, 18:03   Oggetto:
Damny Dom 22 Giu 2014, 18:03
Rispondi citando

Bellissima conplimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 22 Giu 2014, 21:13   Oggetto:
pessimo Dom 22 Giu 2014, 21:13
Rispondi citando

Grazie Marco, quando avrai indagato magari ci facciamo quattro chiacchiere sopra, queste piante mi piacciono Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 23 Giu 2014, 7:41   Oggetto:
Lakota Lun 23 Giu 2014, 7:41
Rispondi citando

Grazie Damny

Massimo devo aver preso un granchione grade come una casa Very Happy

Anche se il fore è profumato e devo accertarmi che quello della Leucthembergia non lo sia (ma penso il contrario)
Le spine sono proprio da Ferocactus Very Happy Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 23 Giu 2014, 7:50   Oggetto:
seven Lun 23 Giu 2014, 7:50
Rispondi citando

Un vero spettacolo questa pianta ! Shocked
Grazie di queste foto cosi' dettagliate, da poterne vedere bene la forma curiosa dei tubercoli ! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 28 Giu 2014, 9:20   Oggetto:
Camilla87 Sab 28 Giu 2014, 9:20
Rispondi citando

davvero splendida complimenti !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it