Ero in dubbio se metterla sotto Neochilenia come già feci in passato; viste però le classificazioni più recenti, ho cambiato cartellino ((Eriosyce paucicostata (F. Ritter) Ferryman (2003) - Eriosyce taltalensis ssp. paucicostata (F. Ritter) Kattermann (1994))
Non riesco mai ad avere tutti i fiori contemporaneamente, anche se i boccioli (5 questa volta) sembrano nascere assieme. Forse dovrei metterla su un piatto girevole, in modo che prendano tutti quanti il sole allo stesso modo
Grazie ragazzi . E' una pianta che mi intriga molto perchè ha delle spine bellissime, rigidissime... specie quando era giovane, i fiori faticavano ad uscire e, spesso, i petali erano trafitti da qualche spina dispettosa. Ora è cresciuta molto e so che andrà ancora oltre, perchè ho visto degli esemplari con dimensioni da paura
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file