Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Michela

Registrato: 11/10/07 09:48 Età: 45 Messaggi: 19 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008, 6:38 Oggetto: Numeri identificativi delle piante
Michela Ven 20 Giu 2008, 6:38
|
|
|
Ciao a tutti!
In questi giorni ho preso i biblioteca un libro meraviglioso, "Enciclopedia delle succulente" della Zanichelli. Ho così scoperto di aver identificato male un paio delle mie "bambine", ho trovato la foto di altre che ancora non avevo identificato e, infine, ho trovato i codici identificativi che ogni pianta ha. Alcune specie, forse di cultivar, non c'erano. La mia domanda è: conoscete qualche sito internet dove posso trovare i codici delle succulente? Grazie e buona giornata. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008, 10:07 Oggetto:
cactus Ven 20 Giu 2008, 10:07
|
|
|
Ciao Michela,
cosa intendi per codici delle succulente?
Fai un esempio.
 |
|
Top |
|
 |
Michela

Registrato: 11/10/07 09:48 Età: 45 Messaggi: 19 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008, 15:15 Oggetto: Field number
Michela Ven 20 Giu 2008, 15:15
|
|
|
Ciao!
Per codice identificativo intendo ciò che nei siti è chiamato "field number" e dovrebbe indicare l'origine in natura della specie. Non ho ben capito se ogni pianta ha un suo numero standard oppure se ogni collezionista (ad esempio gli autori dell'enciclopedia che sto sfogliando) associa una specie a un numero progresivo. Era una curiosità! Non so se qualcuno sa darmi una risposta. :???: |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008, 18:49 Oggetto: Re: Field number
angelo Ven 20 Giu 2008, 18:49
|
|
|
Michela ha scritto: | Ciao!
Per codice identificativo intendo ciò che nei siti è chiamato "field number" e dovrebbe indicare l'origine in natura della specie. Non ho ben capito se ogni pianta ha un suo numero standard oppure se ogni collezionista (ad esempio gli autori dell'enciclopedia che sto sfogliando) associa una specie a un numero progresivo. Era una curiosità! Non so se qualcuno sa darmi una risposta.  |
ciao,i field number che tradotti testualmente sono i numeri di campo, sono delle informazioni date dal raccoglitore/i (collector) che ha/nno scoperto quella determinata pianta in quel determinato luogo ad es.
Field number: L 88
Collector: Alfred Bernhard Lau
Species: Echinocereus pectinatus v. rubrispinus
Locality: Sierra Obscura, Chihuahua, Mexico 1800m
Date: 15-16/3/1973
dove L è l'iniziale del raccoglitore(Lau) e 88 invece si riferisce al luogo di rinvenimento, in questo caso Sierra Obscura, Chihuahua/Messico
anche se non sempre specialmente nei semi, si ha la purezza assoluta della provenianza originaria, ma questo è un'altro argomento . _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Michela

Registrato: 11/10/07 09:48 Età: 45 Messaggi: 19 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Sab 21 Giu 2008, 9:42 Oggetto: Re: Field number
Michela Sab 21 Giu 2008, 9:42
|
|
|
Capito! Allora ogni raccoglitore ha un suo personale elenco di field number, non è che ogni pianta ne ha uno! Grazie!
Per quanto riguarda l'enciclopedia: sì, è quella di Sajeva e Costanzo. E' veramente molto utile, fatta benissimo.
Ciao a tutti, buona giornata! |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 21 Giu 2008, 17:49 Oggetto:
cactus Sab 21 Giu 2008, 17:49
|
|
|
Esattamente le piante non hanno field number a meno che non provengano da un determinato luogo e siano state etichetate come tali.
 |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 27 Giu 2008, 21:24 Oggetto:
cactus Ven 27 Giu 2008, 21:24
|
|
|
Ciao Medma,
benvenuto/a nel forum  |
|
Top |
|
 |
|
|
|