La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pachypodium decapitato!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Apr 2014, 10:12   Oggetto: Pachypodium decapitato!!
Edus Lun 07 Apr 2014, 10:12
Rispondi citando

Nelle settimane scorse avevo cominciato a portare fuori (non all'esterno) le piante un po' più delicate che avevo riparato in garage, tra queste anche un P. lamerei.
Dopo quasi un mese però mi sono accorto che all'apice le nuove foglioline erano un po' rinsecchite e nerastre, così quando l'ho guardato con più attenzione mi sono accorto che l'apice era molliccio e marcio, ho tagliato e dopo l'asciugatura trattato con rame.
Ora il problema è: siccome nel lamerei le nuove foglie spuntano dall'apice, senza cosa succederà? La pianta è destinata a morire o c'è qualche speranza che spunti un apice alternativo?

 
   


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20821
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Apr 2014, 10:42   Oggetto:
Gianna Lun 07 Apr 2014, 10:42
Rispondi citando

Ramificherà Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Apr 2014, 11:03   Oggetto:
Edus Lun 07 Apr 2014, 11:03
Rispondi citando

Bene, la cosa mi conforta.
Siccome non ne ho mai visto uno senza foglie all'apice, mi preoccupavo un po'!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20821
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Apr 2014, 11:21   Oggetto:
Gianna Lun 07 Apr 2014, 11:21
Rispondi citando

Questo è un P. geayi che aveva avuto un danno all'apice ... Smile

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 07 Apr 2014, 14:11   Oggetto:
Luca Lun 07 Apr 2014, 14:11
Rispondi citando

È quello nel tuo giardino?? Very Happy


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20821
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Apr 2014, 14:13   Oggetto:
Gianna Lun 07 Apr 2014, 14:13
Rispondi citando

Sì Luca, nel vaso non ci stava più Mr. Green


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tiggy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/03/13 22:36
Età: 75
Messaggi: 87
Residenza: Imperia

Inviato: Mar 13 Mag 2014, 21:33   Oggetto:
tiggy Mar 13 Mag 2014, 21:33
Rispondi citando

Anchio ho avuto un lo problema simile. Ieri ho finalmente preso la decisione, l'ho tagliata. La mia e' stata nella casa per l'inverno ma non prende mai abbastanza luce. L'anno prima ha avuto un problema alla cima della pianta e alla fine ho rimosso la peggior parte. Ha ripreso, ma non era come prima. Ma in compenso ha cominciato a spuntare nuove piantine/ramette piu' in basso. Cosi ho pensato che siccome sembrava di soffrire ha deciso di mettere piantine nuove per completare il ciclo per la sopravvivenza. Non so se ho fatto bene o no. Non sono esparto, ma ho semplicimente seguito il mio istinto e logico da quello che ho visto e che la pianta mi sembrava dirmi.
Eccola prima della decapitazione.
Susi

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20821
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 14 Mag 2014, 7:06   Oggetto:
Gianna Mer 14 Mag 2014, 7:06
Rispondi citando

Susi, per me la tua pianta non aveva assolutamente niente, comunque non morirà dopo la decapitazione ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tiggy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/03/13 22:36
Età: 75
Messaggi: 87
Residenza: Imperia

Inviato: Mer 14 Mag 2014, 20:54   Oggetto:
tiggy Mer 14 Mag 2014, 20:54
Rispondi citando

Ma son passati mesi senza crescere le foglie in cima. tutti quelle che vedi qui sono andate marone prima di cadere. Poi tutte le nuove foglie hanno fatto la stessa fine. Era scura in cima invece verde, e non aveva un bel'aspetto per niente, e di solito ha sempre un bel ciuffo in questo period. Poi ho pensato siccome ha cominciato a mettere le rami piu' in basso era meglio prendere l'iniziativo e provare a salvare la parte piu' sana, siccome qualcuno mi ha suggerito che gli sembrava malata in cima. La prossima volta chiedero' a voi per un consiglio prima di prendere il coltello in mano. Confused Un po' di orgoglio inglese forse di non volere ammettere fallimento Sos Provo sempre di trovare le risposte nel forum senza disturbarvi se possibile. Grazie per il consiglio e la prossima volta vi disturbo di sicuro. Triste

Susi

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 15 Mag 2014, 8:42   Oggetto:
pessimo Gio 15 Mag 2014, 8:42
Rispondi citando

Siamo tutti attivi nel forum per chiedere e per rispondere, altrimenti che ci stiamo a fare Very Happy
Quindi nessuno disturba.
Sei sicura che la pianta non abbia magari preso un colpo di freddo?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tiggy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/03/13 22:36
Età: 75
Messaggi: 87
Residenza: Imperia

Inviato: Ven 16 Mag 2014, 21:10   Oggetto:
tiggy Ven 16 Mag 2014, 21:10
Rispondi citando

Temo che forse avresti ragione Abbattuto siccome la casa non da abbastanza luce, quando inzia a svegliarsi, la metto nella serra per aiutarla, per riportarla dentro prima che la temperatura si abbassa. Faccio la stessa cosa con diverse piante che non resistono al freddo, ma ogni tanto forse non sono stata abbastanza punctuale di riportarle dentro. Le altre non mi hanno date dei problemmi, il che vuol' dire che: o questa e' piu' sensitive, o forse ha preso l'aria freddo durante il traslogo Confused La temp. della serra puo' abbassare fino 5c. quando va sotto zero al'esterno e per la maggiorita' va bene cosi'. Grazie per la tua risposta mi hai aiutato per essere piu' prudente nel future.

Susi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 03 Giu 2014, 9:58   Oggetto:
Edus Mar 03 Giu 2014, 9:58
Rispondi citando

E in effetti, come aveva previsto Gianna, la pianta ha ripreso a vegetare.

 
   


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 03 Giu 2014, 12:08   Oggetto:
pessimo Mar 03 Giu 2014, 12:08
Rispondi citando

Evviva, sarà più bella di prima e particolare, con tutti quei rami!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tiggy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/03/13 22:36
Età: 75
Messaggi: 87
Residenza: Imperia

Inviato: Mar 03 Giu 2014, 16:32   Oggetto:
tiggy Mar 03 Giu 2014, 16:32
Rispondi citando

Bellissima!Vittoria Mi fa piacere sapere che la tua pianta ha ripresa, la mia invece. ha ancora I rametti come prima ma devo aspetare che comincia a fare qualcosa in cima come la tua. Il oezzo che ho tolto, da un lato sembrava sano ma da l'altro lato era nero e mollo cosi' forse ho fatto la cosa giusta alla fine. Mettero' una foto della mia quando o [se] comincia a mettere I rametti come la tua. Buona fortuna! Ciao

Susi[/b]

Top
Profilo Invia messaggio privato
tiggy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/03/13 22:36
Età: 75
Messaggi: 87
Residenza: Imperia

Inviato: Mar 03 Giu 2014, 16:33   Oggetto:
tiggy Mar 03 Giu 2014, 16:33
Rispondi citando

Bellissima!Vittoria Mi fa piacere sapere che la tua pianta ha ripresa, la mia invece. ha ancora I rametti come prima ma devo aspetare che comincia a fare qualcosa in cima come la tua. Il pezzo che ho tolto, da un lato sembrava sano, ma da l'altro lato era nero e mollo, cosi' forse ho fatto la cosa giusta alla fine. Mettero' una foto della mia quando o "SE" comincia a mettere I rametti come la tua. Buona fortuna! Ciao

Susi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it