La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio su questo rameico...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Mer 28 Mag 2014, 21:21   Oggetto: Consiglio su questo rameico...
fedemoli Mer 28 Mag 2014, 21:21
Rispondi citando

Arieccomi....questa volta non scrivo per nessuna nuova piantina malata ma per sapere di piu' sui prodotti ramaieci.
In particolare vorrei sapere se il prodotto in foto potrebbe andar bene , lo so' che e' presto, anche per le nebulizzazioni preventive invernali ed in tal caso ogni quanto bisogna ogni quanto; di solito si parla di copertura 20 gg ma ho letto in giro che basta anche solo una nebulizzazione ad inizio autunno , e' vero?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 1:09   Oggetto:
beppe58 Gio 29 Mag 2014, 1:09
Rispondi citando

Ciao Fedemoli,si che va bene anche se a detta di tutti per prevenire i marciumi batterici è meglio l'ossicloruro di rame.
Il rame ha anche la proprietà di indurire le superfici trattate,rendendole meno attaccabili da funghi e batteri.Per questo motivo di norma è sufficente un trattamento prima del ricovero invernale. Ma se l'ambiente è umido è saggio ripetere. I rameici hanno,sulle crittogame, una copertura(efficacia nel tempo) di circa 15-20 giorni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 10:35   Oggetto:
fedemoli Gio 29 Mag 2014, 10:35
Rispondi citando

Grazie beppe...comunque se hanno durata 20 gg circa consiglieresti magari una nebulizzata ogni mese ?Potrebbe far male alla pianta ? Oppure una sola nebulizzata ad inizio stasi?
L'ambiente comunque sara' molto umido....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4606
Residenza: Padova

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 10:39   Oggetto:
Giancarlo Gio 29 Mag 2014, 10:39
Rispondi citando

Io ho nuove macchie sulle crassule e ho appena dato una ripassata.
Adesso vediamo che succede, secondo me risolvo.
In pratica come curativo se si ammala qualcuna, preventivo in autunno.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 10:57   Oggetto:
fedemoli Gio 29 Mag 2014, 10:57
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:

In pratica come curativo se si ammala qualcuna, preventivo in autunno.

...non ho capito bene, hai lo stesso prodotto?In autunno/inverno lo nebulizzi una sola volta sulle cactacee?
Comunque anche io ho , almeno presumo, una pianta succulenta non cactacea, non so' il nome, che sembra avere un attacco fungino sulle foglie , provero' a somministrarlo anche su questa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4606
Residenza: Padova

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 11:00   Oggetto:
Giancarlo Gio 29 Mag 2014, 11:00
Rispondi citando

in realtà il mio è ossicloruro di rame, perchè nei resti di sacchetti della nonna ho trovato quello, ma credo vada bene anche il solfato, solo che il mio è troppo azzurrino.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it