| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Talpa Prof
  
  
  Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Apr 2014, 16:24   Oggetto: Huernia pendula
				   
				  
				  	Talpa Dom 06 Apr 2014, 16:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Così diceva il cartellino.
 
Vi piace l'abbinamento col vaso?  
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Valentina | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Apr 2014, 16:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Dom 06 Apr 2014, 16:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sembra uguale alla mia, ma io l'ho cartellinata come pendurata.
 
Non ti so dire se sia sinonimo o un'altra specie  
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Talpa Prof
  
  
  Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Apr 2014, 16:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	Talpa Dom 06 Apr 2014, 16:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevo letto in vari post tipo questo http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=4&t=23669 che la pendurata è un ibrido della pendula, poi non so... Speriamo di vedere il fiore!
  _________________ Valentina | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Talpa Prof
  
  
  Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Apr 2014, 18:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	Talpa Dom 06 Apr 2014, 18:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perfetto, già risolto il mistero allora! 
 
Aspetta ma questo fiore è della pendula o della pendurata?   Bello comunque, sembra di quella gomma morbida morbida... Puzzerà pure lui??
  _________________ Valentina | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		exwarrier Prof
  
  
  Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Apr 2014, 19:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	exwarrier Dom 06 Apr 2014, 19:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sinceramente, come pianta, non mi piace anche se il fore è caratteristico... se poi puzza, nemmeno parlarne.
  _________________ Amos | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Apr 2014, 20:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Dom 06 Apr 2014, 20:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' molto bella e grande Valentina !   
 
Poi in quel vaso, sta molto bene.
 
Trovo che siano delle piante non comuni, ma straordinarie.
 
 
Dovresti provarne almeno una Amos !
 
Se riesci a portarla un po' avanti nella vegetazione, se riesci a vedere quanto sia veloce nella crescita, (quando le garba un po' tutto), e poi finalmente noti i suoi deliziosi particolarissimi boccioli, che si schiudono insieme alla tua emozione,
 
 io credo che anche tu rimarresti ammaliato da questo genere  
 
Non negarti, per partito preso, piccole, rare, gioie .
 
  
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Apr 2014, 22:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Dom 06 Apr 2014, 22:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Talpa ha scritto: | 	 		  | Aspetta ma questo fiore è della pendula o della pendurata?  | 	  
 
E' della pendurata. Un po' puzza, ma devi metterci il naso  
 _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Talpa Prof
  
  
  Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Apr 2014, 12:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	Talpa Lun 07 Apr 2014, 12:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Amos abbiamo capito che questa famiglia non ti piace ma... Quoto Serena!
 
Ah ok Gianna  
  _________________ Valentina | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Apr 2014, 17:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Lun 07 Apr 2014, 17:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  Ah, non lo sapevo che era un ibrido, a dire il vero non mi sono mai interessata molto a questa pianta! Di Paola ci si può fidare a occhi chiusi, lei coltiva solo queste cose  
 
Ho trovato una foto del suo fiore, è piccolo ...   | 	  
 
 
si fiore minuscolo.... va fotografato ed ingrandito per apprezzarne la bellezza
 _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Camilla87 Prof
  
  
  Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 02 Mag 2014, 8:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	Camilla87 Ven 02 Mag 2014, 8:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie a voi sono riuscita ad identificare questa piantina comprata a marzo... voi come la curate? ha necessità particolari?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Talpa Prof
  
  
  Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 03 Mag 2014, 10:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Talpa Sab 03 Mag 2014, 10:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho usato una composta a metà tra quella per le Lithops e le cactacee, la tengo a sud e non gli do tante attenzioni ma io ce l'ho da poco  
  _________________ Valentina | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Camilla87 Prof
  
  
  Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 03 Mag 2014, 11:39   Oggetto: 
				   
				  
				  	Camilla87 Sab 03 Mag 2014, 11:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie talpa ! vediamo come si comporta !
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |