La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcune in fiore
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Ven 18 Apr 2014, 17:50   Oggetto:
happy feet Ven 18 Apr 2014, 17:50
Rispondi citando

...in effetti Pilbeam le dà come sinonimi sia craigii che bellisiana che sonorensis.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 18 Apr 2014, 18:15   Oggetto:
maurillio Ven 18 Apr 2014, 18:15
Rispondi citando

Vedi Stefania, non è semplice stabilire l'identità di una Mammillaria, partendo da una fotografia.
Spesso le differenze fra una Mammillaria ed un'altra sono soltanto di origine geografica.
Per esempio Mammillaria mazatlanensis e Mammillaria occidentalis, sono esattamente lo stesso taxa, che però sono uno la forma più meridionale dell'altro.
Anche il significato del termine sinonimo è assolutamente misconosciuto.
Sinonimo parlando di una Mammillaria, non significa uguale a...., ma riferito a.....
Una Mammillaria deve essere riscontrata in natura, descritta e pubblicata, prima che il suo nome venga riconosciuto valido dalla comunità scientifica.
Quindi ogni nome assegnato, ha riscontro in natura, in letteratura e nella comunità scientifica.
Dopodichè se una Mammillaria ha caratteri originali, viene riconosciuta specie buona, se i suoi caratteri si avvicinano moltissimo ad una Mammillaria già riconosciuta come specie, può diventare sua sottospecie o varietà, se invece è soltanto molto vicina, allora si dice che è suo sinonimo.
Il termine esatto per dare un senso a syn è in effetti... riferita a....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 18 Apr 2014, 18:27   Oggetto:
maurillio Ven 18 Apr 2014, 18:27
Rispondi citando

Io ho detto bellisiana per la sfrangiatura dei petali....

http://mammillaria.forumotion.net/t1024-mammillaria-bellisiana

Come puoi vedere i fiori di sonorensis e di craigii hanno un colore più uniforme e scuro...
Il calice della tua, è molto più chiaro del resto...

http://mammillaria.forumotion.net/t1299-mammillaria-sonorensis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 18 Apr 2014, 18:58   Oggetto:
hikuli Ven 18 Apr 2014, 18:58
Rispondi citando

Ammetto senza nessuna difficolta' che mi hanno fregato quelle spine scurissime al centro.
I fiori dicono bellisiana Ops Smile


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 18 Apr 2014, 19:03   Oggetto:
maurillio Ven 18 Apr 2014, 19:03
Rispondi citando

Fai benissimo a continuare ad avere dubbi....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Ven 18 Apr 2014, 20:32   Oggetto:
happy feet Ven 18 Apr 2014, 20:32
Rispondi citando

Grazie mille Maurillio per l'esauriente spiegazione Salve .
Ora il significato di sinonimo in questo frangente mi è più chiaro Ciao


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it