La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Da quanto tempo coltivate cactacee e/o piante succulente?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  

Da quanto tempo coltivate cactacee e/o piante succulente?
da circa 1 anno
3%
 3%  [ 2 ]
da 1 a 2 anni
7%
 7%  [ 4 ]
da 3 a 5 anni
19%
 19%  [ 10 ]
da 6 a 10 anni
23%
 23%  [ 12 ]
da 11 A 15 anni
5%
 5%  [ 3 ]
da 16 a 20 anni
7%
 7%  [ 4 ]
da + di 20 anni
31%
 31%  [ 16 ]
Voti Totali : 51

Autore Messaggio
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 819
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Mer 12 Feb 2014, 0:04   Oggetto:
Astro86 Mer 12 Feb 2014, 0:04
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
Tra BO e Parigi le trasporto in valigia... vengo spesso per la festa del cactus a BO e torno in Francia con la valigia piena di piante (nel bagaglio a mano) e nessuno mi ha mai detto nulla. Sorriso

Da quanto ho capito tra Italia e Francia, facendo entrambe parte dell'UE, non dovrebbero esserci problemi se si ha almeno lo scontrino o fattura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Mer 12 Feb 2014, 0:08   Oggetto:
gbrodes Mer 12 Feb 2014, 0:08
Rispondi citando

Ho iniziato raccogliendo qualche pollone dai vasi di parenti e conoscenti e mi intrigavano particolarmente le cactacee. Qualche libro, regalo dei miei genitori, e la passione cresceva assieme all'immaginazione (all'epoca avevo qualche echinopsis, chamaecereus e crassulacee).
Poi succede che al mio paese in occasione di una festa locale viene allestita una mostra di piante grasse; io poco più che quindicenne penso di essere andato a visitarla almeno un paio di volte al giorno trovando cose che avevo visto nei libri ma che mai avevo pensato di poter ammirare dal vivo.
La persona che aveva curato quella mostra, mio paesano e successivo mentore, da quella volta mi ha fatto omaggio di molte piante frutto delle sue semine fino a che ho fatto il mio primo ordine di semi assieme a lui, ricordo ancora la gioia nel vedere spuntare le prime piantine di Cleistocactus e Thelocactus .
Poi gli impegni di famiglia mi hanno distolto per qualche buon annetto, ma non ho mai smesso di coltivare le piante che avevo.
Ad un certo punto un po' perchè erano passati gli anni più impegnativi e un po' perchè sottoposto a nuovi stimoli (non untimo il forum) ho ricominciato a cercare nuove piante e a riempire tutti gli spazi disponibili.
Non sono un grande frequentatore del forum, anche perchè lavoro tutto il giorno al computer in ufficio e alla sera non sempre ho la forza di sedermi a leggere o scrivere qualcosa, ma è un grande stimolo sapere che ci sono tante persone che condividono la stessa mia passione.


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 17 Feb 2014, 8:35   Oggetto:
happy feet Lun 17 Feb 2014, 8:35
Rispondi citando

Ho iniziato al'incirca nel 2006 perchè sono rimasta affascinata da una piantina che una mia vicina mi aveva dato da accudire mentre lei era in ferie. Era una succulenta, e, non so se per colpa mia o della proprietaria, ora è passata a miglior vita. Poi comunque sono rimasta colpita anche da una foto di una pianta in una famosa rivista per fiori e piante, il cui nome però era sbagliato e il buon Zanovello mi ha corretto quando sono passata al suo banchetto durante una fiera nei dintorni. Mi ricordo che allora la sua signora mi ha parlato della fiera di Trento e da lì ho iniziato a rimpinzarmi per bene.
Comunque le piante in generale sono sempre state parte della mia vita in quanto ho mia madre che è un super pollice verde di piante varie, tant'è che le sue amiche le lasciano in "pensione" le piante malaticce perchè le riporti a nuovo vigore, con le mie però dice che non mette mano perchè hanno necessità piuttosto varie.
Io invece, dopo una primo interssamento ai fiori vari, mi sono focalizzata sulle cicce e devo dire che qui la scoperta non finisce mai Hi hiii , poi con voi che mi aiutate nel trattare al meglio le mie piccine mi sento più tranquilla Sorriso .


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Lun 17 Feb 2014, 10:56   Oggetto:
raffaele77 Lun 17 Feb 2014, 10:56
Rispondi citando

Io ho incominciato nell'autunno del 2012, sono rimasto colpito dalle bellissime fioriture che avevano avuto alcune grassocce di mia madre. Poi un mio amico mi ha detto che sua sorella ne aveva tante di piante grasse e così qualche giorno dopo siamo andati a vedere che piante aveva e sono rimasto fulminato dai Melocactus che io non avevo mai visto poi mi ha spiegato come faceva le composte, i vari materiali inerti e mi ha dato qualche piccolina da portare a mia madre. E per finire cercando su internet come poter coltivare al meglio le grassocce che mi aveva dato, mi sono imbattuto in questo stupendo forum e dal di li ho incominciato a comprare e grazie a voi a prendermi cura di tutte le cicce che mi sono preso...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rosamaria52



Registrato: 16/05/12 18:02
Età: 73
Messaggi: 4
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 21 Mar 2014, 18:08   Oggetto:
rosamaria52 Ven 21 Mar 2014, 18:08
Rispondi citando

Ciao, io ho cominciato circa 25 anni fa,il motivo principale è stato un grande balcone esposto a sud ,dove la mia passione per i fiori veniva un po' delusa dal fatto che il troppo sole bruciava quasi tutto,cosi le mie 3 -4- grasse che avevo gia da anni ,piano piano sono diventate una decina,poi la soddisfazione di riuscire a riprodurle mi ha portato a una passione vera,ora la mia collezione conta circa 60 specie,nel frattempo ora oltre al balcone ho un piccolo giardino sempre esposto a sud quindi a volte non riesco a limitarmi negli acquisti,e le mie talee,sono innumerevoli,a seconda degli anni però ! ora la mia vera soddisfazione è riprodurle ,farle crescere un po',poi regalarle,tenendo solo la pianta madre.
viva le cicce !!
ciao ciao,


_________________
Rosa Maria
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 21 Mar 2014, 19:57   Oggetto:
tramontana23 Ven 21 Mar 2014, 19:57
Rispondi citando

mi hanno regalato una pianta, (echinocactus grusoni) che appena posso vi posterò, con dei fiori finti attaccati con la colla quando l'ho scoperto sono rimasto deluso, ed ho voluto coltivarla per vedere i suoi fiori, quelli veri e da li è nata la mia passione


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 21 Mar 2014, 21:54   Oggetto:
vichy320 Ven 21 Mar 2014, 21:54
Rispondi citando

coltivo dal 1995, la mia prima cactacea e stata un Astrophytum ornatum, lascio immaginare la fine che fece dopo solo tre mesi, poi mi sono rifatto con gli interessi Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Sab 22 Mar 2014, 1:07   Oggetto:
titta Sab 22 Mar 2014, 1:07
Rispondi citando

Ho ereditato la passione per le piante grasse dalla mia mamma e a casa mia ne ho sempre avute, anche perchè sono le uniche piante che riesco a far sopravvivere.
Cactite acuta nel 2007 direi, dopo che mi è fiorito un Echinocereus subinermis, cosa che io non avrei mai immaginato, con quei fiori gialli così grandi poi....
La spinta però è stata la tranquillità e la pace che mi dava stare con le mie piante, occuparmi di loro e saperne di più (e quindi comprarne tante!!!) in un momento per me un po' difficile...
Ho fatto cactusterapia, e funziona benissimo! Very Happy Very Happy Very Happy

 


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Sab 22 Mar 2014, 11:35   Oggetto:
Giuse78 Sab 22 Mar 2014, 11:35
Rispondi citando

Mai avuto o guardato una pianta fino al 2005.... Anno in cui mi sono sposato e ho avuto i miei balconi, 6 mesi dopo erano pieni di qualsiasi pianta, super fioriti, bellissimi.
Tra il 2007 e il 2009 arrivano le mie due bambine e non riesco più a seguire le mie piante come vorrei....
Allora mi dico: forse con qualche pianta grassa riesco ad avere un po' di verde con poco impegno!?!!? Da allora mi sono ammalato gravemente di cactite acuta, anche grazie a questo forum.
P.S. Ovviamente ho miseramente fallito nel mio obbiettivo di ridurre l'impegno che ho triplicato!!!(molto volentieri)

Top
Profilo Invia messaggio privato
dile
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/12/12 00:05
Età: 33
Messaggi: 61
Residenza: Roma

Inviato: Sab 22 Mar 2014, 20:36   Oggetto:
dile Sab 22 Mar 2014, 20:36
Rispondi citando

Il tutto è iniziato quando io avevo 7 anni (15 anni fa), papà aveva queste piante grasse dentro un vaso rettangolare e io ne rimasi affascinato tanto da farmi esplodere questa immensa passione. Iniziai, insieme a papà che mi ha sempre appoggiato comprandomi anche dei libri, ad andare al fioraio e a comprare ogni tipo di pianta grassa... Successivamente la mia passione si sposto anche su tutte le piante in generale e arrivai ad avere 160 piante ( in un balconcino di 2 x 2 m ) mia madre, tutt'ora, non ne può più ha la casa immersa dalle piante. Questa passione mi rimase negli anni tanto che, finite le superiori decisi di iscrivermi alla Facoltà di Agraria a Viterbo. Qui mi si aprì un mondo ... Incontrai altre persone appassionate e soprattutto Graziano il proprietario del Pungivendolo che ora mai è diventato il mio "spacciatore" di fiducia. Le Due piante che diedero il via alla mia passione erano un hylocereus e un colonnare (mi dovete dare una mano per riconoscerlo). Il colonnare ancora è vivo ed è alto 1,30 mentre l'hylocereus purtroppo è morto 6 anni fa ed era arrivato fino al piano di sopra e si era attaccato, con delle radici aeree, alla cortina del palazzo.. Meraviglioso...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 12:14   Oggetto:
Africanmind Gio 27 Mar 2014, 12:14
Rispondi citando

echi lo sa come ci sono arrivato... all'inizio casualmente... poi la passione ha preso piede.... soprattutto perchè potevo prelevare talee in giro e portarmele a casa... credo sia nata così


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it