Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 14:55 Oggetto:
gioetgi2 Mer 19 Feb 2014, 14:55
|
|
|
Citazione: |
( a meno che non sia in abito da sera , la trovo troppo elegante
|
ciao beppe nn è una M. matudae? ....e pure l'avevo identificata cosi bene!
Cosa pensi possa essere? Caccia il rospetto. Ciao
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Feb 2014, 0:56 Oggetto:
gioetgi2 Ven 21 Feb 2014, 0:56
|
|
|
ha i colori della perezdelarosae uguali radiali ma con la spinetta nn uncinata
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 22 Feb 2014, 19:41 Oggetto:
seven Sab 22 Feb 2014, 19:41
|
|
|
Bella !
Mammillaria haageana ssp. elegans.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 23 Feb 2014, 0:05 Oggetto:
gioetgi2 Dom 23 Feb 2014, 0:05
|
|
|
scusa Serena ma l'haageana ha le spinette che vanno a 90 gradi col fusto la mia le ha tutte vesso l'alto lo zenith nn è significativo?
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 23 Feb 2014, 11:04 Oggetto:
seven Dom 23 Feb 2014, 11:04
|
|
|
Da quello che ho potuto osservare, nelle varie descrizioni, non ho riscontrato questo dato ( 90 ° rispetto al fusto )
________________________________________________
*Mammillaria haageana ssp. splendens :*
Radiali: 16 / 18 circa 5 mm. aghiformi un po' curve.
Spina centrale: 2 ma anche 1 sola, marrone rossastro, dritta, ma anche un po' incurvata .
Nella nostra galleria, c'e' qualche esemplare molto simile al tuo.
___________________________________________________________
*Mammillaria matudae:*
Radiali. 18/20 , di colore giallastro e punta bianca, 2 o 3 mm.
Spina centrale:
Solitamente una, lunga 5 mm. bianco-rosata e con l'apice rossiccio, addossata al corpo.
_______________________________________________________
Poi......tutto puo' essere !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 01 Mar 2014, 12:39 Oggetto:
gioetgi2 Sab 01 Mar 2014, 12:39
|
|
|
grazie signori. La ho travasata con i fiorellini aperti meritava una pulizia delle radice ed una composta più adeguata,Vedremo come evolve.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 07 Mar 2014, 23:20 Oggetto:
simo&kigi Ven 07 Mar 2014, 23:20
|
|
|
Stupende soprattutto la parodia horstii è bellissima!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Mar 2014, 20:20 Oggetto:
gioetgi2 Lun 10 Mar 2014, 20:20
|
|
|
grazie Simonetta.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|