Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 9:24 Oggetto:
Gianna Mer 29 Gen 2014, 9:24
Non so proprio ... è una pianta non di grosse dimensioni, non innestata è di pochi cm e non credo vada più in là.
Come mai questa domanda? Sono curiosa
Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 14:03 Oggetto:
opuntietta Mer 29 Gen 2014, 14:03
ho acquistato un Turbinicarpus pseudomacrochele con tanti polloni intorno, essendo innestata su mirtillocactus pensavo raggiungesse misure maggiori che in natura altrimenti non riuscirebbe a raggiungere tutto qua.
Come tutti i Turbinicarpus non raggiunge dimensioni eccessive, si può coltivare l'intera collezione di queste piante su un bancale da 150cm x 50
Ecco come potrebbe venire la pianta franca, questà è una vecchia pianta di 25 anni e sta in un vaso da 9x 9 x 10
 
Turbinicarpus pseudomacrochele
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file