| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Ven 10 Gen 2014, 17:48 Oggetto:
Giancarlo Ven 10 Gen 2014, 17:48
|
|
|
Kalanchoe daigremontiana, la mia è fiorita a dicembre e continua tutt' ora.
Ciao. _________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
Rox
Registrato: 03/01/14 16:23 Messaggi: 29 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 16:30 Oggetto:
overshot Sab 18 Gen 2014, 16:30
|
|
|
| Lupetta ha scritto: | Anche la mia bombycina è in fiore, la Rebutia krainziana sta preparando i boccioli e la Mammillaria albata da dieci giorni che fa i fiori anche se timidi. |
Il fatto che alcuni esemplari possano produrre qualche fiore anche fuoristagione non significa necessariamente che siano a fioritura invernale..magari su queste 3 specie che hai indicato aspetterei il parere di qualche esperto di questi generi..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
| Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 16:34 Oggetto:
overshot Sab 18 Gen 2014, 16:34
|
|
|
| scriciolo_28 ha scritto: | Schlumbergera?
fiorisce in inverno |
La Schlumbergera è già in lista..
Ripeto che sono ben accetti i consigli di chi possiede queste piante sia per apportare modifiche e sia per cancellare eventuali voci dall'elenco:
- Aeonium arboreum (crescita vegetativa invernale)
- Cheiridopsis
- Conophytum
- Crassula ovata
- Crassula picturata (crescita vegetativa invernale)
- Discorea elephantipes (crescita vegetativa invernale)
- Drimiopsis maculata (crescita vegetativa invernale)
- Faucaria
- Fenestraria
- Lithops (fioritura invernale)
- Mammillaria plumosa (fioritura invernale)
- Mammillaria schiedeana
- Monadenium
- Orostachys erubescens (fioritura invernale)
- Schlumbergera (fioritura invernale)
- Sedum multiceps
- Sedum palmeri (crescita vegetativa invernale)
- Senecio angulatus (fioritura invernale)
- Senecio articulatus (crescita vegetativa invernale)
- Senecio barbertonicus (fioritura invernale)
- Senecio deflersii
- Senecio kleinia
- Sinocrassula yunnanensis (fioritura invernale)
- Titanopsis
- Tylecodon buchholzianus (crescita vegetativa invernale) _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
| Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 16:36 Oggetto:
overshot Sab 18 Gen 2014, 16:36
|
|
|
| Giancarlo ha scritto: | Kalanchoe daigremontiana, la mia è fiorita a dicembre e continua tutt' ora.
Ciao. |
Su questa specie chiederei lumi a qualche esperto del genere..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 17:12 Oggetto:
Giorgio Sab 18 Gen 2014, 17:12
|
|
|
Si fa ancora confusione tra crescita vegetativa e periodo di fioritura. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 19:08 Oggetto:
overshot Sab 18 Gen 2014, 19:08
|
|
|
| Giorgio ha scritto: | | Si fa ancora confusione tra crescita vegetativa e periodo di fioritura. |
Nella Lista viene specificato se si tratta di "crescita vegetativa" o "periodo di fioritura" proprio per non creare equivoci..e comunque Giorgio se hai notato qualche inesattezza e vuoi suggerire qualche modifica chi più di te può farlo..
E poi nel tuo precedente intervento chiarivi bene i due concetti..lo riporto qui anche per chi volesse schiarirsi un pò le idee:
| Giorgio ha scritto: | Il termine "brevidiurno" si riferisce alla fioritura, non alla crescita vegetativa. I crisantemi crescono vegetativamente dalla primavera alla fine dell'estate, ma fioriscono solo in autunno e poi vanno a riposo.
Le piante a crescita invernale, tipo i Tylecodon ed alcuni seneci continuano a vegetare anche con temperature di poco sopra lo zero (+2/3°C), sempre che non provengano da zone che hanno temperature minime superiori, tipo il Senecio deflersii, che, provenendo dallo Yemen, ha bisogno di minime più alte. |
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 19 Gen 2014, 16:37 Oggetto:
Giancarlo Dom 19 Gen 2014, 16:37
|
|
|
le mie Crassula ovata fioriscono abbondantemente ma sono ferme come crescita per tutto l'inverno, tranne quelle al caldo che producono qualche nuova foglia. _________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 8:58 Oggetto:
gioetgi2 Sab 01 Feb 2014, 8:58
|
|
|
La Tradescandia sillamontana cresce in inverno, almeno da me a salerno _________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 10:43 Oggetto:
Rod Sab 01 Feb 2014, 10:43
|
|
|
la mia cresce in estate, fiorisce in autunno e secca in inverno, per poi ricrescere in primavera; la tengo in serra fredda _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Inviato: Dom 09 Feb 2014, 18:33 Oggetto:
VegaSere Dom 09 Feb 2014, 18:33
|
|
|
| Giancarlo ha scritto: | | le mie Crassula ovata fioriscono abbondantemente ma sono ferme come crescita per tutto l'inverno |
Anche la mia d'inverno è ferma, ho sbagliato qualcosa in coltivazione o si è abituata ad un altro ciclo?
La faucaria ha fiorito in autunno e da allora sembra ferma.
Invece per conophytum e titanopsis confermo crescita invernale.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
| Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Lun 10 Feb 2014, 13:40 Oggetto:
beralios Lun 10 Feb 2014, 13:40
|
|
|
Per quanto riguarda il concetto di 'vegetare in inverno' segnalo una cosa a cui non avrei mai creduto; una signora del mio condominio a dicembre ha messo nell'androne delle scale alcune talee di Schlumbergera in un vaso con solo terriccio universale tenuto perennemente umido; il vaso si trova davanti ad una finestra semi-aperta che dà sul cortile.... la temperatura dell'androne si aggira tra i 5 - 10 gradi. Ero certo che quelle talee sarebbero marcite, e invece hanno attecchitto e ora stanno preparando i fiori.  |
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 10 Feb 2014, 16:09 Oggetto:
Giancarlo Lun 10 Feb 2014, 16:09
|
|
|
Viene quasi il nervoso, noi ad ammattire per la sepiolite sì o no o forse al 15,4 %, e poi ci sono questi pollicioni verde cactus che sono favoriti dalla natura. _________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|