Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 23:10 Oggetto:
Leo Dom 02 Feb 2014, 23:10
|
|
|
Arum maculatum ?
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 23:32 Oggetto:
balabam Dom 02 Feb 2014, 23:32
|
|
|
Arum italicum o maculatum. Anche a me cresce spontanea in un angolo del giardino. E' una spontanea autoctona appartenente alla stessa famiglia di piante più blasonate come la calla e l'anthurium.
Ha la particolarità di avere un ciclo vegetativo invernale. In primavera le foglie seccano e la pianta scompare, per poi rispuntare in autunno. Fa un fiore per nulla appariscente che però produce sullo spadice bacche velenose arancio-rossiccie ben evidenti.
Preferisce zone semiombreggiate o ombreggiate e, ovviamente, non teme il freddo. Pian piano negli anni produce nuovi getti.
E' piuttosto decorativa no?
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014, 1:13 Oggetto:
annalysa Lun 03 Feb 2014, 1:13
|
|
|
Grazie delle ottime spiegazioni..
Avevo notato una certa somiglianza con le calle e anche se è la sorellastra fa la sua bella figura
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014, 7:56 Oggetto:
agave Lun 03 Feb 2014, 7:56
|
|
|
e anche invasiva
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014, 8:02 Oggetto:
agavina Lun 03 Feb 2014, 8:02
|
|
|
mi ricordo male o oltre ad essere un filo invasiva puzza???? mi confondo con la phytolacca???
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014, 11:12 Oggetto:
pessimo Lun 03 Feb 2014, 11:12
|
|
|
Si trova dovunque ed è sicuramente decorativa. Come dice Gianni è anche un po' invasiva e cresce spesso dove non vorresti, per cui si è costretti a "dargli di vanga"
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014, 15:46 Oggetto:
annalysa Lun 03 Feb 2014, 15:46
|
|
|
Beh, ho letto che sia anche velenosa...ma visto che è nel giardino comunale che è completamente lasciato a sé stesso anche se fosse invasiva almeno sarebbe un bel vedere
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014, 15:48 Oggetto:
Gianni Lun 03 Feb 2014, 15:48
|
|
|
a me piace! Le foglie hanno delle belle venature biancastre e le bacche rosse sono decorative. In Italia ne vedo spesso nei sottoboschi.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|