Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 13 Nov 2013, 20:12 Oggetto: Bulbi di giacinto e narciso
clango Mer 13 Nov 2013, 20:12
|
|
|
Ho messo in vaso, in terra circa un mese fa alcuni bulbi di giacinto e di narciso. L'idea per i giacinti sarebbe stata quelli di averli in casa, con il loro profumo per Natale, come si sarebbe potuto ottenere mettendoli in acqua. Così facendo, effettivamente, ad un bulbo si limita la sua vita. Perciò li ho messi in terra, in cantina ( di un condominio non così fredda e a temperatura abbastanza costante) ed al buio.
Ora, ho dei dubbi su che cosa e quando mi potrei aspettare i primi getti. Ne avete una idea? Per me è la prima volta!
E poi innaffiereste questi vasi. Io per ora almeno tre volte ho bagnato leggermente la terra. Voi che cosa mi raccomandereste? _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 13 Nov 2013, 22:14 Oggetto:
Giorgio Mer 13 Nov 2013, 22:14
|
|
|
I bulbi da forzare devono essere piantati in vaso abbastanza superficialmente e devono passare un periodo di circa 8/9 settimane a temperature basse, diciamo intorno ai +7°C.
Questo periodo al freddo consente al bulbo di radicare e preparare la gemma da fiore.
Il terriccio deve rimanere leggermente umido. Dopo questo periodo si portano in casa e si bagnano normalmente, in genere fioriscono nel giro di un paio di settimane. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 14 Nov 2013, 20:07 Oggetto:
clango Gio 14 Nov 2013, 20:07
|
|
|
intanto grazie mille!
Giorgio io ho piantato i bulbi sia superficialmente che più in profondità.
Le mie temperature sono un pò più alte.
Detto questo significa che dovrei aspettare di vedere la gemma spuntare, in entrambi i casi -superficiale e profondità - prima di portarli in casa?
E che la gemma, viste le temp più alte, impiegherà un tempo più breve ad apparire? _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 14 Nov 2013, 22:36 Oggetto:
Giorgio Gio 14 Nov 2013, 22:36
|
|
|
Per fiorire questi bulbi hanno bisogno di un periodo di vernalizzazione, che normalmente si ha piantandoli in giardino in autunno, dove passano l'inverno. Alcuni bulbi vengono commercializzati già forzati, cioè vengono messi in frigorifero a +4°C per un certo periodo di tempo dal produttore.
Se in cantina è troppo caldo puoi metterli fuori e poi portarli in casa . In genere, soprattutto per i giacinti consigliano di tenere coperta con un cono di cartoncino il fiore fino a circa metà del suo sviluppo. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 06 Gen 2014, 0:03 Oggetto:
clango Lun 06 Gen 2014, 0:03
|
|
|
eccoci al dunque. Ho lasciato finora i bulbi in cantina. I primi si stanno ora affacciando. li porto a casa con il caldo? immagino che in pochi giorni fioriranno. E poi? taglio il fiore e li lascio in vaso? quando dovrei togliere il bulbo da terra per metterlo da parte per la prossima stagione? _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 06 Gen 2014, 17:17 Oggetto:
Giorgio Lun 06 Gen 2014, 17:17
|
|
|
I bulbi coltivati in questo modo si esauriscono, quando le temperature lo permetteranno i bulbi vanno piantati in giardino e non possono più essere utilizzati per la coltura forzata. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|