| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| luigimita Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/08/13 22:25
 Età: 43
 Messaggi: 220
 Residenza: Bari
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 12:20   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Ven 03 Gen 2014, 12:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Davvero molto bello, complimenti. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupetta Prof
 
  
  
 Registrato: 11/03/11 10:35
 Età: 45
 Messaggi: 5257
 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 12:39   Oggetto: 
				   
				  	Lupetta Ven 03 Gen 2014, 12:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| E' un'opera d'arte, stupendo. _________________
 "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?"  -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| luigimita Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/08/13 22:25
 Età: 43
 Messaggi: 220
 Residenza: Bari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 13:28   Oggetto: 
				   
				  	luigimita Ven 03 Gen 2014, 13:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie  Contento che vi piaccia |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 13:55   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Ven 03 Gen 2014, 13:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| bellissimo! non mi sono mai avventurato nel mondo dei bonsai, ma sono affascinanti |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 14:20   Oggetto: 
				   
				  	Rod Ven 03 Gen 2014, 14:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| vale lo stesso anche per me!
molto bello
  _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 14:46   Oggetto: 
				   
				  	seven Ven 03 Gen 2014, 14:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie per avercelo presentato!   I suoi 10 anni si avvertono e lo rendono prezioso!
  _________________
 Serena.
 
 " Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 14:48   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Ven 03 Gen 2014, 14:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| I bonsai sono veramente affascinanti, complimenti per la tua opera! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| luigimita Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/08/13 22:25
 Età: 43
 Messaggi: 220
 Residenza: Bari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 15:30   Oggetto: 
				   
				  	luigimita Ven 03 Gen 2014, 15:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| come non essere d'accordo con te Drusola, dice un proverbio zen :"I bonsai sono scale verdeggianti che portano in cielo" ed è la verità. La sola visione di un alberello in miniatura genera (almeno in me succede così) un senso di benessere  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 16:06   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Ven 03 Gen 2014, 16:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ma è vero che se il bonsai viene messo in piena terra ritorna un albero normale, intendo nelle dimensioni, e quindi perde subito le caratteristiche di miniatura? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| luigimita Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/08/13 22:25
 Età: 43
 Messaggi: 220
 Residenza: Bari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 19:01   Oggetto: 
				   
				  	luigimita Ven 03 Gen 2014, 19:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| certo, il bonsai è letteralmente un albero coltivato in vaso che, con l'adozione di particolari tecniche di potatura della parte aerea (foglie e rami) e sotterranea (radici) non si sviluppa più di tanto. Se lo si ripiantasse in piena terra tornerebbe ad espandere il suo apparato radicale liberamente e di conseguenza tutta la pianta crescerebbe normalmente. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 19:23   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Ven 03 Gen 2014, 19:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie della conferma, avevo paura che fosse uno dei tanti luoghi comuni ma sbagliato, invece è proprio così. Ecco, vedendo la pianta e pensando alla tecnica di coltivazione rimango ammirato, il fatto però che, lasciata "libera", tenda a ritornare grande, mi fa pensare a un animale in gabbia, costretto nel piccolo, in qualche modo sacrificato. Ma è solo una mia sensazione, tanto per scambiare due parole, in realtà è una bella pianta ben coltivata e basta. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| luigimita Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/08/13 22:25
 Età: 43
 Messaggi: 220
 Residenza: Bari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 19:29   Oggetto: 
				   
				  	luigimita Ven 03 Gen 2014, 19:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| beh si, in effetti il luogo comune è proprio che il bonsai sia una pianta che soffre. In realtà è una pianta che, se ben coltivata, se la passa di gran lunga meglio delle sorelle che crescono in natura. Pensa per esempio all'apparato radicale che ogni 2/3 anni viene potato appositamente buttando via le vecchie radici e lasciando solo i capillari, che poi son la parte che svolge attivamente la funzione di assorbimento dei nutrienti.
In pratica col tempo nelle dimensioni contenute di un vaso  si sviluppa un apparato radicale più efficiente di quello di un albero in piena terra, questo è il segreto. L'equilibrio perfetto tra apparato radicale, foglie e rami determina il successo della coltivazione bonsai.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 19:36   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Ven 03 Gen 2014, 19:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie di quanto mi hai saputo raccontare, e anche del modo in cui l'hai raccontato, mi hai reso partecipe di cose che non conoscevo, grazie davvero, sei stato gentilissimo  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| luigimita Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/08/13 22:25
 Età: 43
 Messaggi: 220
 Residenza: Bari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Gen 2014, 19:39   Oggetto: 
				   
				  	luigimita Ven 03 Gen 2014, 19:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| figurati, anzi se hai altre curiosità chiedi pure. Quella dei bonsai è una tecnica che è poco conosciuta ancora qui da noi, ma credimi, se entri in questo mondo non ne esci più  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |