Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:54 Oggetto:
exwarrier Gio 19 Dic 2013, 13:54
|
|
|
pessimo ha scritto: | ... l'acqua usata era quella uscita dal deumidificatore e quindi troppo acida.... | Io ho misurato la mia acqua ed è perfettamente neutra
Ora, leggendo le varie risposte, cado dalle nuvole: esistono prodotti già confezionati in nebulizzatori? Io ho sempre veduto solo spray e/o prodotti da mettere in un nebulizzatore dopo averli più o meno diluiti (intendo per il ragnetto rosso) _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 15:44 Oggetto:
pessimo Gio 19 Dic 2013, 15:44
|
|
|
Nelle catene Brico, Obi, Fai da te, ecc... dovresti trovare nebulizzatori con estrema facilità e per tutte le esigenze, cocciniglia, afidi, acari, ...
Per l'acqua del mio deumidificatore non l'ho misurata e mi sono espresso male; in realtà, visto che ho letteralmente "strinato" le piante (parlo di succulente e non cactacee per fortuna), ho pensato che, oltre al dosaggio sbagliato, ci potesse essere l'acqua particolarmente acida. Ma non lo so per certo. So per esperienze di acquario che l'acqua così ottenuta è molto instabile e quindi ho pensato all'acidità, però non con certezza. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 16:58 Oggetto:
exwarrier Gio 19 Dic 2013, 16:58
|
|
|
Si, sì Massimo, prodotti da nubilizzare ne ho anch'io, ma specifici per il ragnetto rosso non son mai riuscito a trovare... o dovrei meglio usare gli occhiali quando cerco probabilmente  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 17:18 Oggetto:
pessimo Gio 19 Dic 2013, 17:18
|
|
|
scusa Amos, ma il ragnetto rosso non fa parte degli acari? serve per lui un prodotto specifico e non va bene un acaricida? |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 1:30 Oggetto:
beppe58 Ven 20 Dic 2013, 1:30
|
|
|
Lupetta ha scritto: | .. ecco come mi ha ridotto la Camaelobivia .. |
Ciao Lupetta, Che hai combinato? Spruzzato troppo ravvicinato e il propellente l'ha bruciata ?Oppure è a base di olio minerale e al sole dopo il trattamento si è bruciata ? Impossibile un sovradosaggio nei prodotti pronti all'uso.
Sull'efficacia degli acaricidi: Se i p.a non sono anche ovicidi meglio ripetere dopo circa 4-5 giorni.In estate,con buone temperature tale è il tempo uovo>adulto del ragnetto rosso. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 5:10 Oggetto:
Groucho Ven 20 Dic 2013, 5:10
|
|
|
Mi sono convinto ad acquistare una bomboletta spray di acaricida.
Se non altro dovrebbe avere una nebulizzazione perfetta, l'ideale da usare in inverno, eventualmente ce ne fosse bisogno. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 8:25 Oggetto:
Lupetta Ven 20 Dic 2013, 8:25
|
|
|
Groucho anche in inverno hai trovato il ragnetto sulle piante???
Beppe sulla Camaelobivia l'ho usato nello stesso modo in cui l'ho usato sulle rebuzie sulle quali non mi ha fatto nessun danno meno male. Non c'è l'olio minerale nella composizione: Fenitrotion puro, dicofol puro, piretrine pure, piperonilbutossido puro, solventi e propelenti. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 12:20 Oggetto:
exwarrier Ven 20 Dic 2013, 12:20
|
|
|
Lupetta ha scritto: | ... l'ho usato nello stesso modo in cui l'ho usato sulle rebuzie... | no, no, no... a te sembra di aver usato lo stesso trattamento... ma la mano e il cuore ti avranno fatto trattare le rebutie in maniera diversa  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 16:16 Oggetto:
simo&kigi Ven 20 Dic 2013, 16:16
|
|
|
io ho sempre usato il TAU della Bayer e mi sono sempre trovata bene anche se non è ovicida, bastava ripetere dopo 10-15 gg (io ripetevo anche una terza volta per sicurezza). Solo che al Brico non l'ho trovato la volta scorsa, quindi non mi resta che cercare da qualche altra parte, ma intanto provo a vedere che combina la naftalina. _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 17:19 Oggetto:
Groucho Ven 20 Dic 2013, 17:19
|
|
|
Si Lupetta, io qualche problema di ragnetto l'ho sempre avuto in inverno, o comunque nel periodo lungo di asciutta.
Gli acari amano l'asciutto, con il freddo rallentano e basta.
In realtà non ho quasi mai avuto problemi di acari, cocciniglia e funghi, anche senza nessun trattamento preventivo, ad esclusione di una passatina di rameico all'inizio di ogni inverno. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 19:49 Oggetto:
pessimo Ven 20 Dic 2013, 19:49
|
|
|
pessimo ha scritto: | scusa Amos, ma il ragnetto rosso non fa parte degli acari? serve per lui un prodotto specifico e non va bene un acaricida? |
da "Stranepiante":
Il ragnetto rosso (Tetranychus) è un acaro e quindi il trattamento efficace si fa con un acaricida o con insetticida che abbia effetto diretto o collaterale anche su acari. Può attaccare tantissimi tipi diversi di piante, sia alimentari che ornamentali.
Ordine: Acari
Famiglia: Tetranychidae
Genere: Tetranychus
Specie: urticae
Quindi mi rispondo da solo  |
|
Top |
|
 |
|
|
|