La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie - fiori di settembre
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 19 Set 2013, 21:26   Oggetto:
maurillio Gio 19 Set 2013, 21:26
Rispondi citando

La letteratura vuole che Mammillaria polythele ssp obconella si differenzi dalla specie tipo, per le "prominet spines".
All'apparenza è più tozza e robusta, ma effettivamente sono le spine a differenziarla decisamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 19 Set 2013, 21:36   Oggetto:
maurillio Gio 19 Set 2013, 21:36
Rispondi citando

Un paio di fioriture di giornata....

  Mammillaria fraileana
Mammillaria fraileana   Mammillaria perbella
Mammillaria perbella   Mammillaria bonavitii REP 904
Mammillaria bonavitii REP 904

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 19 Set 2013, 21:38   Oggetto:
hikuli Gio 19 Set 2013, 21:38
Rispondi citando

Io ho avuto solo qualche fiore sporadico a luglio , 1 o 2 non di piu'.
l' anno scorso e' fiorita fra la fine di settembre e l' inizio di ottobre , insieme ai primi ariocarpus.
i fiori nelle numero 2 e 3 sono anche molto piu lunghi e piu' chiusi di quelli che fa la mia.
non la ho comprata da un rivenditore affidabile e quindi non ho numeri di campo.


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 19 Set 2013, 21:46   Oggetto:
maurillio Gio 19 Set 2013, 21:46
Rispondi citando

Sta forse aspettando di adattarsi alle condizioni in cui tu la coltivi e di conseguenza aspettiamo a vedere se si stabilizza con fioriture tardo primaverili o autunnali.
Sarebbe interessante conoscere anche altre esperienze simili.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Sab 21 Set 2013, 19:50   Oggetto:
luigimita Sab 21 Set 2013, 19:50
Rispondi citando

Confermo, anche la mia Mammillaria baumii sta fiorendo (insieme al Melocactus Salvadorensis). Anche settembre sta regalando belle soddisfazioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 20 Nov 2013, 20:54   Oggetto:
hikuli Mer 20 Nov 2013, 20:54
Rispondi citando

Solo per confermare che anche la niduliformis e' in fiore a novembre ...

  Mammillaria huitzilopochtli ssp. niduliformis
Mammillaria huitzilopochtli ssp. niduliformis


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it