Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 17 Nov 2013, 11:23 Oggetto:
Antonietta Dom 17 Nov 2013, 11:23
|
|
|
Veramente due splendide piante!
Come ti capisco per il rinvaso della Stetsonia! Anche io sono nella stessa tua situazione per diverse cactacee che implorano di essere rinvasate, ma rimando sempre intimorita dalla ferocia delle loro spine!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Dom 17 Nov 2013, 19:48 Oggetto:
silvawolf Dom 17 Nov 2013, 19:48
|
|
|
mia madre ama e odia quella pianta per questo motivo. :p Ti ringrazio per il complimento! Vale doppio perché so come sono belle le tue, di piante
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 17 Nov 2013, 21:24 Oggetto:
Groucho Dom 17 Nov 2013, 21:24
|
|
|
Io alle spine inquietanti dò sempre vasi generosi e sovradimensionati.
Molto belle silva.
Alcune Stetsonia devo rinvasarle anch'io, meno male che sono ancora piccole.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 15:49 Oggetto:
agave Lun 18 Nov 2013, 15:49
|
|
|
inquietanti veramente
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 19 Nov 2013, 9:18 Oggetto:
eleonorarossi Mar 19 Nov 2013, 9:18
|
|
|
io, il problema l'ho risolto con i contenitori di polistirolo che ti danno al supermercato, (l'ho usato per un grusonii) lo divido a metà e l'appiccio alle spine della pianta da una parte e dall'altra, poi la poggio per terra da un lato e sfilo il vaso. Se le spine sono lunghe come nel tuo caso ne puoi mettere due.
Sembra un pò complicato ma non lo è.
Salvo mani e spine.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 19 Nov 2013, 10:55 Oggetto:
pessimo Mar 19 Nov 2013, 10:55
|
|
|
Ottimo il polistirolo, altrimenti pluriball o similari, non so come si chiamino, ma sono tessuti bianco latte, spessore 2/3 mm e si avvolgono bene intorno alla pianta. Intercalando con fogli di giornale e questo tessuto, le spine non escono, non si rompono (ovvio ci vuol delicatezza) e tutto si recupera. La pianta sembra una mummia, una volta fasciata. Personalmente per prima cosa metto carta di giornale, talune spine altrimenti si pianterebbero ed è complicato estrarle (quelle a uncino)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 19 Nov 2013, 11:03 Oggetto:
Groucho Mar 19 Nov 2013, 11:03
|
|
|
Io uso spesso una striscia di iuta con la quale avvolgo la pianta a mo' di sciarpa, le spine penetrano facilmente, poi la inclino e sfilo il vaso. La pianta la poggio poi su polistirolo per non rompere le spine.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mar 19 Nov 2013, 13:07 Oggetto:
silvawolf Mar 19 Nov 2013, 13:07
|
|
|
Io nella mia immensa finezza, avvolgo la pianta in un ex tappetino del bagno per cui la Stetsonia non la voglio neanche toccareee percjè le spine sono troppo lunghe per usare questo metodo rozzo... Proverò col.polistirolo m sembra interessante come.idea!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
|
|
|