| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 12:01 Oggetto:
Gianni Sab 16 Nov 2013, 12:01
|
|
|
quoto Valentina! Ha gia' detto tutto.
|
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 12:05 Oggetto:
Leo Sab 16 Nov 2013, 12:05
|
|
|
| Talpa ha scritto: | | Il vaso alto almeno 10 cm |
E' sufficente un vaso di 8 - 12 cm... più alto non serve
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 12:18 Oggetto:
Talpa Sab 16 Nov 2013, 12:18
|
|
|
Si Natalie pardon se non si è capito, intendevo che meno di dieci cm non andrebbe molto bene
_________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 13:22 Oggetto:
Gianni Sab 16 Nov 2013, 13:22
|
|
|
molto belle Natalie!
Il problema delle composizioni e' che specie diverse hanno cicli un po' diversi, ma a volte anche piante della stessa specie e dimensione possono avere cicli un po' sfasati. Visto che le annaffiature dipendono dalla fase del ciclo, e in una composiazione quando ne annaffi una le annaffi tutte, rischi di avere problemi.
Detto questo, le lithops sono abbastanza resistenti (si sono adattate alla crescita intensiva in torba dei supermercati!) e quando in dubbio basta non annaffiare, quindi se uno vuole tenerle in una composizione si puo' fare.
Io tengo gli esemplari piu' vecchi (con molte teste) e piu' delicati o rari in vasi singoli, per tenerle sempre sotto controllo. Quelle piu' comuni e resistenti le tengo tutte assieme, per risparmiare spazio e perché certe volte le composizioni non sono male.
|
|
| Top |
|
 |
Sax Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04 Età: 46 Messaggi: 176 Residenza: Pistoia (350 m)
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 18:43 Oggetto:
Sax Sab 16 Nov 2013, 18:43
|
|
|
Belle Leo!
Grazie Talpa! Seguo il tuo thread, interessantissimo! I Lithops sono molto simpatici e belli, per quanto ho letto infatti richiedono un attenzione particolare. La mia paura è l'inverno, devono stare al sole e non al freddo freddo... 'na parola!
_________________ Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo. |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 20:58 Oggetto:
Gianni Sab 16 Nov 2013, 20:58
|
|
|
non preoccuparti per il freddo freddo. Dove sono io e' sicuramente piu' freddo che a Pistoia e io le lascio fuori. Asciutte e al "sole" (il sole vero a Parigi non esiste).
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 21:00 Oggetto:
pessimo Sab 16 Nov 2013, 21:00
|
|
|
Sax ti chiedo scusa ma devo fare i complimenti a Natalie per il servizio fotografico così dettagliato sulla muta delle lithops, brava davvero.
Mi piacciono molto anche le tue composizioni, però quanto scritto a suo tempo da Daniele sul fatto che sarebbe meglio avere gruppi omogenei mi ha convinto molto. Certo, Gianni fa ben intendere che poi alla fine si può fare "il misto", ma farò anch'io quello che dice Natalie. L'idea di fare gruppi dello stesso tipo non mi dispiace affatto, mentre la coltivazione in vaso singolo, anche se concettualmente migliore, non mi ispira molto (per ora, poi magari cambio idea ).
|
|
| Top |
|
 |
Sax Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04 Età: 46 Messaggi: 176 Residenza: Pistoia (350 m)
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 21:00 Oggetto:
Sax Sab 16 Nov 2013, 21:00
|
|
|
Grazie Gianni. Per un po' farei a cambio di città peró!...
_________________ Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo. |
|
| Top |
|
 |
Sax Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04 Età: 46 Messaggi: 176 Residenza: Pistoia (350 m)
|
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 21:03 Oggetto:
Sax Sab 16 Nov 2013, 21:03
|
|
|
Tranquillo pessimo, sono sempre interessanti consigli.
_________________ Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|