La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help Mammillaria elongata cristata
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 19:55   Oggetto:
pessimo Mer 30 Ott 2013, 19:55
Rispondi citando

Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marko



Registrato: 03/10/13 00:48
Messaggi: 19
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 23:53   Oggetto:
Marko Mer 30 Ott 2013, 23:53
Rispondi citando

Grazie mille ancora Serena!

A prescindere da come finirà mi hai insegnato moltissimo Applauso

Non so perché sia cambiata improvvisamente, stava apparentemente in salute e dopo il “rinvaso” ha iniziato questo processo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 13:08   Oggetto:
seven Gio 31 Ott 2013, 13:08
Rispondi citando

Il rinvaso e' una fase molto delicata. Esatto
Mi chiedevo se avessi come da consuetudine, rimosso tutto il pane di terra ed effettuato la pulizia delle radici prima di dargli la nuova dimora.
Comunque ' col senno di poi ', nessuno sbaglierebbe mai! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1083
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 15:24   Oggetto:
maya Gio 31 Ott 2013, 15:24
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
Che bella idea di scrivere il nome della pianta sulla pietra! Molto più estetico ed "elegante" dei soliti cartellini!


Quoto in pieno! Esatto
Mi sa tanto che ti copierò Serena, se posso! Wink
Nemmeno a me piacciono molto i cartellini nei vasi, infatti li tolgo subito appena comprate le piante.. ma i sassi sono davvero belli! Complimenti per l'idea! Sorriso


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 17:29   Oggetto:
Lupetta Gio 31 Ott 2013, 17:29
Rispondi citando

Io oggi sono già andata a fare una raccolta sassi Very Happy

Poi se uno ha la calligrafia bella come quella di seven è il massimo.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 18:43   Oggetto:
seven Gio 31 Ott 2013, 18:43
Rispondi citando

Ma grazie ragazze! Sorriso
Sono felice che questo modo di ' griffare ' vi sia piaciuto.
Provate anche con i sassi piu' piccolini e schiacciati, viene ancora meglio secondo me! Ciao

Ohi..ohi....scusa di nuovo Marko! Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 19:33   Oggetto:
Groucho Gio 31 Ott 2013, 19:33
Rispondi citando

Cosa utilizzi per scrivere sui sassi?
Avevo provato anch'io, per alcune piante più grandi, con pennarelli indelebili, ma il sole ha scolorito tutto nel giro di poco.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 19:41   Oggetto:
seven Gio 31 Ott 2013, 19:41
Rispondi citando

Guarda te lo leggo.
Tratto ' CD MARK ' OHP di Fila.
Non scolorisce, almeno fin'ora ha retto. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 01 Nov 2013, 0:49   Oggetto:
Groucho Ven 01 Nov 2013, 0:49
Rispondi citando

Ok, grazie sere. Dovrebbe essere un indelebile per cd.

Non ho provato ma solo ora mi viene a mente che si potrebbe scriverci anche con un comune lapis e non dovrebbe sbiadire. Tiene bene sulle etichette quindi anche sui sassi dovrebbe andare bene.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 01 Nov 2013, 22:16   Oggetto:
seven Ven 01 Nov 2013, 22:16
Rispondi citando

E' vero Daniele!!! Smile
Semplice grafite o anche sanguigna !
Il segno risulterebbe meno incisivo e netto di quello di un pennarello! Esatto
Bella idea!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 5:53   Oggetto:
exwarrier Sab 02 Nov 2013, 5:53
Rispondi citando

Con le matite copiative non esiste problema, se non quello di dimensione del sasso. Voglio vedere quando la pianta cresce: dove mettiamo la pietra?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 7:38   Oggetto:
Groucho Sab 02 Nov 2013, 7:38
Rispondi citando

Dubbioso
Già!!....
...meglio scrivere direttamente sulla pianta, così man mano che cresce si legge sempre meglio Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 8:49   Oggetto:
pessimo Sab 02 Nov 2013, 8:49
Rispondi citando

Un po' come chi si fa il tatuaggio ... Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 13:07   Oggetto:
seven Sab 02 Nov 2013, 13:07
Rispondi citando

Se la pianta cresce, necessitera' di rinvaso.
Al posto di un sassolino metteremo un " sampietrino "!!!!! Ok

Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marko



Registrato: 03/10/13 00:48
Messaggi: 19
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 03 Nov 2013, 2:05   Oggetto:
Marko Dom 03 Nov 2013, 2:05
Rispondi citando

seven ha scritto:
Il rinvaso e' una fase molto delicata. Esatto
Mi chiedevo se avessi come da consuetudine, rimosso tutto il pane di terra ed effettuato la pulizia delle radici prima di dargli la nuova dimora.
Comunque ' col senno di poi ', nessuno sbaglierebbe mai! Smile


No, purtroppo ho mantenuto tutto intatto poiché, se non erro, anche se dalle mie parti le temperature mi aiuterebbero, sarei fuori stagione; mi sono semplicemente limitato a creare una nuova miscela, dare una smossa per eliminare la spiralità del pane radicale e stop! Una semplice messa a dimora per eliminare quel brutto vasetto in plastica Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it