Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Sab 21 Set 2013, 10:17 Oggetto:
seven Sab 21 Set 2013, 10:17
Un famoso 'cucco' potrebbe ad esempio essere stato Aristarco. (310 a.C. 230 a.C.)
Teorizzo' l'eliocentrismo, che si opponeva al geocentrismo.
Teoria rifiutata con forza da tutti gli eminenti scienziati della sua epoca e di quelle a venire.
Nel corso del 1500 d.C. pero' un certo Copernico dimostro' tramite procedimenti matematici la suddetta teoria.
Anche lui pero' aspetto' di essere in punto di morte per pubblicare il suo lavoro.
I suoi contemporanei lo avrebbero sbranato.
Quanti secoli sprecati..........
per essere stati troppo negazionisti e poco possibilisti!!!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Sab 21 Set 2013, 11:05 Oggetto:
Gianni Sab 21 Set 2013, 11:05
vero. Pero' guarda il lato buono dell'approccio scientifico: nessuna teoria e' immune al criticismo e al cambiamento. Certo, e' normale che il "pensiero" di una certa epoca resista al cambiamento (ammettere di avere sbagliato non piace a nessuno), ma non esistono dogmi o verita' rivelate che non possono essere cambiate.
D'altro lato il tempo e le risorse sono limitati, per cui investire in ricerche senza senso e' controproducente.
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Sab 21 Set 2013, 11:25 Oggetto:
Gianni Sab 21 Set 2013, 11:25
Aggiungo una ovvieta', ma giusto per chiarire come funziona la ricerca scientifica moderna:
Si fa una osservazione interessante.
Si elabora una teoria.
Si confronta la teoria con altre osservazioni, che devono validare la teoria e le sue previsioni.
Si scrive un lavoro scientifico, completo di dati, ipotesi e conclusioni.
Si sottomette l'articolo ad un gruppo di esperti nel campo, che possono chiedere prove ulteriori o respingere l'articolo o accettarlo.
Se il lavoro passa il vaglio dei colleghi esperti, viene pubblicato e compare sul sito dell'NIH americano (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed).
Il lavoro e' ora disponibile all'intera comunita' scientifica e le conclusioni possono essere validate o contraddette da chiunque.
Per quel poco che ho visto, nessun articolo e' apparso sulle piramidi di cui sopra, né da parte del loro scopritore né di altri.
Questo significa non che la teoria proposta e' fasulla, ma solo che non e' una teoria scientifica, cioe' una teoria che ha passato il vaglio degli esperti del settore (archeologi, antropologi, geologi). Il resto sono speculazioni e teorie del complotto.
Non e' negazionismo. Perché non c'e' una teoria da negare. Ci sono fatti sparsi e non verificati accuratamente da esperti imparziali.
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Sab 21 Set 2013, 11:37 Oggetto:
Gianni Sab 21 Set 2013, 11:37
Ovviamente quando i referees respingono un articolo, devono motivare le loro ragioni, e chi sottopone l'articolo ha la possibilita' di contro-argomentare. Poi ci sono tantissimi giornali dove inviare il proprio lavoro, ognuno con criteri di accettazione piu' o meno rigorosi. Il fatto che il buon Osmanagić non ha pubblicato alcun lavoro, nessuno proprio, vuol dire qualcosa. Lo stesso Hawass, uno dei suoi numerosi detrattori, qualche lavoro pubblicato alle spalle ce l'ha.
Ripeto, non implica conclusivamente che la teoria delle piramidi sia fasulla.... implica solo che non c'e' una teoria, almeno non una teoria scientificamente valida.
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Sab 21 Set 2013, 21:41 Oggetto:
seven Sab 21 Set 2013, 21:41
Verovero Gianni!
Bisognera' aspettare che qualche illustre e credibile personalita' , ''incespichi'' in questa vicenda e ne riprenda a dovere le redini.
Ma intanto........
Uffffffffffff!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 16:29 Oggetto:
seven Mer 02 Ott 2013, 16:29
Bene.......
Vi siete rilassati abbastanza credo!
"Il successo pratico di una idea, indipendentemente dalle sue qualita' inerenti, dipende dalla scelta dei contemporanei.
Se e' al passo coi tempi, essa viene rapidamente adottata, in caso contrario, e' destinata a vivere come un germoglio che sboccia attirato dalle lusinghe e dal calore del sole, per essere poi danneggiato e crescere con difficolta' a causa del gelo che si impone."
Nikola Tesla
"Mi chiamarono pazzo nel 1896, quando annunciai la scoperta di raggi cosmici.
Ripetutamente si presero gioco di me e poi, anni dopo, hanno costatato che avevo ragione.
Ora presumo che la storia si ripetera', quando affermero' che ho scoperto una fonte di energia finora sconosciuta.
Una energia senza limiti, che puo' essere incanalata"
Nikola Tesla
Non e' un caso se ho scelto di far parlare proprio lui!
Chissa' come mai!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3 ... 29, 30, 31
Pagina 31 di 31
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file