Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 16:51 Oggetto:
VegaSere Mer 25 Set 2013, 16:51
|
|
|
Tutte molto belle!
Lei sa come prenderci per il caudex.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20834 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 17:13 Oggetto:
agavina Mer 25 Set 2013, 17:13
|
|
|
Belle piante ma adorabile la prima
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 17:29 Oggetto:
Rod Mer 25 Set 2013, 17:29
|
|
|
belle belle!
soprattutto il caput-medusae
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 17:48 Oggetto:
Gianni Mer 25 Set 2013, 17:48
|
|
|
si' il caput-medusae e' molto interessante.... un giorno ne comprero' uno.
Da quello che ho capito quelle protuberanze tipo dita sono i tubercoli fogliari (le foglie, come in molte altre cactacee, sono tramutate in spine). Un po' come nella Leuchtenbergia, credo.
Bello.
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 21:18 Oggetto:
Giorgio Mer 25 Set 2013, 21:18
|
|
|
Poche ma belle, complimenti.
Anch'io volevo riprovare con l'A. caput-medusae, ma tra una indecisione e l'altra, quando mi son deciso erano tutti finiti, così come gli A. myriostigma tricostatum nudum.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1083 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 21:20 Oggetto:
maya Mer 25 Set 2013, 21:20
|
|
|
Belle davvero, la Mammillaria poi è una chicca!
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 26 Set 2013, 14:56 Oggetto:
Drusola Gio 26 Set 2013, 14:56
|
|
|
Teniamo le dita incrociate per il fiore rosso!
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 26 Set 2013, 21:50 Oggetto:
Camilla87 Gio 26 Set 2013, 21:50
|
|
|
bellissimo il caput medusae !!! anche io vorrei tentare prima o poi!!
|
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Ven 27 Set 2013, 8:41 Oggetto:
mokubyou Ven 27 Set 2013, 8:41
|
|
|
Molto belle, complimenti per l'Astro e l'Adenium
_________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
|
|
|