La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Effetti della pioggia
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 18 Set 2013, 10:35   Oggetto:
Rod Mer 18 Set 2013, 10:35
Rispondi citando

un gran peccato, però dai, poteva andare peggio! Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 18 Set 2013, 12:05   Oggetto:
pessimo Mer 18 Set 2013, 12:05
Rispondi citando

Quindi Beppe la composta è rimasta troppo a lungo umida e la pianta è marcita? Si, può essere, certo che allora io avrei dovuto perdere chissà quante piante ... e non abito in Sardegna. Di sicuro bisognerebbe come dici tu fare ciò che serve quando serve, anche per poter poi tirare conclusioni più sicure, aggiungo io. Che ne pensi, sei d'accordo?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 18 Set 2013, 12:45   Oggetto:
Gianni Mer 18 Set 2013, 12:45
Rispondi citando

io sono appena rientrato a Parigi, dove ha piovuto ininterrottamente per 3gg..... ho trovato tutte le mie piante (euforbie, lithops, adromischus....) allagate.... e qui la temperatura e' intorno ai 5C di notte e 10-15C di giorno..... A presto faro' la conta dei cadaveri..... pero' per adesso sembrano tutte gonfie e in salute.... speriamo bene.... Le piante sono un po' al riparo, ma evidentemente ha piovuto in orizzontale.... Triste Quando ritorno da Bologna le dovro' mettere in casa, con un mese di anticipo rispetto agli altri anni.... Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 18 Set 2013, 14:14   Oggetto:
hikuli Mer 18 Set 2013, 14:14
Rispondi citando

Intanto sono d'accordissimo sul fatto che sia andata di lusso Sorriso

per la valdeziana , penso che abbia influito il fatto che il corpo della pianta facesse quasi da tappo al vaso e quindi abbia impedito la traspirazione del terreno.
e' una mia idea , ma penso che se il vaso fosse stato un filo piu' grande , con la stessa composta , non sarebbe marcita.

un' altra cosa ... e' del tutto ovvio che il clima qui aiuta , personalmente ho molte piante che passano tutto l'anno all'aperto senza protezione alcuna e basta uscire un filo da Cagliari per trovare siepi di fichi d'india ( Opunzia tuna ) o Agave o Euphorbia rinselvatichite che vivono esattamente come vive un leccio o un ulivo; acqua quando piove in inverno e secca estiva.
in vaso certo e' un'altra cosa .... e via con le ovvieta' ....
ma siamo sicuri che per far vivere bene un Nigeriano gli si devevo sparare sopra 40 gradi all'ombra ? Dubbioso perche' i fichi d'india qui con le irrigazioni al contrario , stanno benissimo.


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 18 Set 2013, 15:34   Oggetto:
Rod Mer 18 Set 2013, 15:34
Rispondi citando

i fichi d'india sono resistentissimi.
l'anno scorso ho provato a mettere una pianta (piccola, 4 o 5 pale) in terra piena ed ha superato lo scorso inverno senza problemi, anche se è stato molto piovoso e con diversi giorni di seguito in cui anche le massime erano sotto lo zero
..e devo ancora darle un nome, per ora è solo Opuntia sp Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 18 Set 2013, 18:42   Oggetto:
pessimo Mer 18 Set 2013, 18:42
Rispondi citando

Le tue considerazioni sono giuste Beppe, le piante in generale ed entro certo limiti sanno ben adattarsi alle condizioni più svariate.
Anch'io come Rod ho dei non meglio identificati fichi d'india in vaso e stanno fuori sempre, ma loro non fanno testo, sono robustissimi, crescono, fioriscono, si propagano facilmente, ....
Diciamo allora che la defunta forse non era nelle migliori situazioni e la pioggia eccessiva ha fatto il resto ... il fatto è che capita di perdere delle piante inspiegabilmente, apparentemente sane, e poi .... addio per sempre ... mah

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it