La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


potete aiutarmi?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 26 Apr 2006, 13:56   Oggetto: potete aiutarmi?
scriciolo_28 Mer 26 Apr 2006, 13:56
Rispondi citando

Salve a tutti, sono una nuova iscritta oltre che una principiante della materia e volevo chiedervi un consiglio.
Un anno fa mi hanno regalato un Pachypodium lamerei e mi sono attenuta ai consigli datemi. Finora è andato tutto bene però arrivato il tempo di portare fuori all'aria la piantina ha continuato a fare le foglie come in inverno però ha il tronco poco consistente, morbido e un po' raggrinzito, eppure non gli do acqua troppo spesso e non ha segni di marciume al colletto. Ha anche perso le foglie solo su di un lato. Cosa devo fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 28 Apr 2006, 0:26   Oggetto:
beppe58 Ven 28 Apr 2006, 0:26
Rispondi citando

Ciao Scricciolo28,anch'io ne ho perso definitivamente uno,a fine inverno aveva problemi uguali al tuo e non sono riuscito a salvarlo.Credo a causa di marciume radicale(fusariosi ?probabile..).Generalmente per questi funghi,quando ce ne accorgiamo è purtroppo tardi.Ormai penso sia inutile(purtroppo) trattare con un funghicida,se comunque vuoi tentare il tiram e il fosetil-alluminio sono principi attivi validi x i marciumi radicali/ del colletto.Ciao Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tronella



Registrato: 17/02/06 13:46
Messaggi: 37

Inviato: Mer 03 Mag 2006, 16:07   Oggetto:
tronella Mer 03 Mag 2006, 16:07
Rispondi citando

Mi intrometto.......da un rivenditore esperto e amatore ho saputo che molto spesso i marciumi radicali sono dovuti all'impiego di terricci sbagliati......e proprio quelli che compriamo specifici per piante grasse nei vari gardens.....Mi ha raccontato che nelle Marche (non ho chiesto dove) molti commercianti grossisti hanno dovuto rinvasare con altra terra migliaia e migliaia di piante contaminate da terricci confezionati, pieni di muffe......ecc... ecc....Sono deleterei proprio per le muffe e i funghi.......meglio se il terriccio lo facciamo da noi. La ricetta di base per tutte: 1 parte di terriccio di foglie (meglio se di faggio) - 1 di terra di campo e 2 di lapillo o pozzolana o argilla. Ha garantito che è molto meglio che acquistarlo.......Io mi fido perchè lo conosco bene e non ha interesse a ........fregarmi........Non so se quello che vi ho scritto vi potrà servire..........io ne faccio tesoro Idea Rolling Eyes Laughing


_________________
Donella Sacchetti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scricolo_28
Ospite





Inviato: Lun 08 Mag 2006, 9:41   Oggetto:
scricolo_28 Lun 08 Mag 2006, 9:41
Rispondi citando

Grazie mille per i consigli,
ho cambiato il terriccio (con un po' di difficoltà a reperire la materia prima suggeritami), ho pulito le radici e adesso sto aspettando l'esito.

ciao Elisa Rolling Eyes

Top
spinosina25
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/06 15:17
Messaggi: 60
Residenza: San Vittore Olona (Mi)

Inviato: Mar 09 Mag 2006, 9:11   Oggetto:
spinosina25 Mar 09 Mag 2006, 9:11
Rispondi citando

tronella ha scritto:
1 parte di terriccio di foglie (meglio se di faggio) - 1 di terra di campo e 2 di lapillo o pozzolana o argilla. :


ehm... e dove lo trovi il terriccio di foglie? e la terra di campo? non è prorio il top infilarsi nel giardino del vicino con secchio e paletta....

fammi sapere..


_________________
Spinosina
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 11 Mag 2006, 7:15   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 11 Mag 2006, 7:15
Rispondi citando

il terriccio di foglie lo trovi nei boschi di latifoglie, mentre il terreno di campo ebbene una mia amica che ha la campagna me ne ha dato un po'...
Come vedi non sono andata in giro con secchiello e paletta, ma quasi...

Ciao Elisa Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tronella



Registrato: 17/02/06 13:46
Messaggi: 37

Inviato: Gio 11 Mag 2006, 14:14   Oggetto:
tronella Gio 11 Mag 2006, 14:14
Rispondi citando

Question Non avete dei boschi o dei campi vicini? non andate a fare passeggiate lungo qualche fiume o torrente lungo i quali si possono trovare accumuli di foglie? E per la terra di campo è sufficiente anche la terra di scavo, di cantiere.....in poche parole anche la terraccia che è intorno alle nostre case. Io spesso uso anche il terriccio impoverito che sostituisco per i vari rinvasi delle altre piante da giardino. Riciclo tutto......Se avete problemi venite a casa mia e ve la trovo io quanta ne volete.......anche di piante......Ciao Donella


_________________
Donella Sacchetti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it