La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fioriture 2013.

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 20 Lug 2013, 17:22   Oggetto: Fioriture 2013.
annina Sab 20 Lug 2013, 17:22
Rispondi citando

Quest'anno il caldo e' iniziato prima e anche i loro fiori.... Smile

  Ferocactus macrodiscus
    Ferocactus stainesii v.pilosus
    Ferocactus glaucescens
    Ferocactus fordii
    Ferocactus histrix
    Ferocactus glaucescens v. inermis
    Ferocactus peninsulae
    foto bis.
    Ibrido...
    ..stessa pianta.
    Altro ibrido...
    ..con lo stesso fiore.


_________________
Anna.


L'ultima modifica di annina il Mer 24 Lug 2013, 16:22, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 20 Lug 2013, 17:24   Oggetto:
Antonietta Sab 20 Lug 2013, 17:24
Rispondi citando

Senza parole! Inchino Inchino
Sono uno più bello dell'altro! Puoi mettere i nomi, per favore? Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Sab 20 Lug 2013, 17:34   Oggetto:
agavina Sab 20 Lug 2013, 17:34
Rispondi citando

Belli tutti ma il secondo ha una marcia in piu!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 20 Lug 2013, 17:48   Oggetto:
annina Sab 20 Lug 2013, 17:48
Rispondi citando

Ecco Antonietta..spero siano esatti!! Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 20 Lug 2013, 18:09   Oggetto:
Antonietta Sab 20 Lug 2013, 18:09
Rispondi citando

Grazie, Annina, adesso so cosa aspettarmi, chissà quando..., dai miei.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Sab 20 Lug 2013, 21:22   Oggetto:
Nefer Sab 20 Lug 2013, 21:22
Rispondi citando

piante e fiori da Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 0:08   Oggetto:
exwarrier Dom 21 Lug 2013, 0:08
Rispondi citando

Quoto in pieno agavina Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 19:59   Oggetto:
annina Dom 21 Lug 2013, 19:59
Rispondi citando

grazie mille ragazzi!! Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mer 24 Lug 2013, 6:52   Oggetto:
+Kaktengo+ Mer 24 Lug 2013, 6:52
Rispondi citando

Belle piante Annina.
Detto ciò devo pur dire qualche cosa:
non esiste nessun Ferocactus peninsulae ssp. tortulispinus.

Il Ferocactus peninsulae, oltre alla specie tipo presenta la ssp. viscainensis (Per alcuni ascrivibile al Ferocactus gracilis ssp. viscainensis), la ssp. santa-maria e la ssp. townsendianus.

La ssp. tortulispinus si riferisce ad una ssp. del Ferocactus cylindraceus.
Field number : PH 289A.02
Collector : Paul Hoxey
Species : Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus
Locality : South of Cataviña, Baja California, Mexicó

Field number : PH 289.04
Collector : Paul Hoxey
Species : Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus
Locality : South of Cataviña, Baja California, Mexicó 940-1180m

o come varietà del Ferocactus acanthodes che è sinonimo del cylindraceus.

Field number : LZ 433
Collector : Eberhard Lutz
Species : Ferocactus acanthodes v. tortulospinus
Locality : Mexicó : Baja California (North)

Field number : REP 269
Collector : Werner Reppenhagen
Species : Ferocactus acanthodes v. tortulospinus
Locality : Mexicó : Baja California (North of Punta Prieta,)

Field number : REPP 269
Collector : Werner Reppenhagen
Species : Ferocactus acanthodes v. tortulospinus
Locality : Mexicó : Baja California (North of Punta Prieta,)

Field number : SB 1649
Collector : Steven (Steve) Brack
Species : Ferocactus acanthodes v. tortulospinus
Locality : North of Laguna Chapala.

Detto ciò faccio notare a tutti che spesso mi imbatto in Ferocactus identificati come cylindraceus e sue ssp. (o acanthodes suo sinonimo) a fiore rosso.
Cosa stranissima in quanto (cito Pilbeam) il fiore deve essere: "I fiori che appaiono solitamente in primavera sono verdi o gialli, qualche volta tinti di rosso" (tinti intende striati di rosso in un fiore giallo).

Va da se che la maggior parte delle piante identificate come cylindraceus e/o acanthodes sono ibridi di gracilis o peninsulae (quest'ultima pianta molto variabile vista la sua estensione territoriale).


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 24 Lug 2013, 12:54   Oggetto:
annina Mer 24 Lug 2013, 12:54
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Salvatore non ti smentisci mai Smile grazie per le preziose informazioni...correggo immediatamente!! Figuraccia


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mer 24 Lug 2013, 14:12   Oggetto:
+Kaktengo+ Mer 24 Lug 2013, 14:12
Rispondi citando

Mica è una figuraccia. Capita anche ai migliori. A me capita spesso Very Happy


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 41
Messaggi: 1071
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 24 Lug 2013, 15:20   Oggetto:
maya Mer 24 Lug 2013, 15:20
Rispondi citando

Bellissimi davvero!! Applauso


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 28 Lug 2013, 15:33   Oggetto:
annina Dom 28 Lug 2013, 15:33
Rispondi citando

aggiungo due fero in fiore oggi...

  Peninsulae
    Hamatacanthus


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 13 Ago 2013, 20:20   Oggetto:
annina Mar 13 Ago 2013, 20:20
Rispondi citando

..e ancora il wislizeni di qualche giorno fa con frutti di due anni..

 
   
   


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 15 Ago 2013, 17:21   Oggetto:
vichy320 Gio 15 Ago 2013, 17:21
Rispondi citando

molto belle Anna


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it