La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Compleanno in piena terra
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Dom 02 Set 2012, 12:23   Oggetto:
beralios Dom 02 Set 2012, 12:23
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Qua bisogna rivedere tutte le teorie sulla coltivazione Dubbioso

Secondo me quella terra ha una bassa componente organica, ciò riduce il rischio di marciumi; inoltre quando si coltiva in piena terra l'acqua si diffonde velocemente in tutte le direzioni e non ristagna perché non trova i limiti dei vasi. In virtù anche dell'articolo segnalato da flotti casomai si dovrebbe rivedere l'idea di usare vasi piccoli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 02 Set 2012, 23:22   Oggetto:
annalysa Dom 02 Set 2012, 23:22
Rispondi citando

sì, il confronto con i vasi è impossibile, in terra l'acqua defluisce così veloce che nel giro di un paio di giorni il terreno diventa "desertico"...
adesso abbiamo messo anche un piccoletto sconosciuto per vedere gli sviluppi... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Lun 03 Set 2012, 12:01   Oggetto:
silvawolf Lun 03 Set 2012, 12:01
Rispondi citando

Ma guarda, ho la stessa opuntia insieme a una crassula arborescens piantate con la terra dell'orto e appena appena un pò di lapillo... anche loro stanno crescendo in modo impressionante!!! Ci ho pensato subito appena ho visto le immagini... è vero se c'è spazio la terra si secca prima, però non tutte le mie piante si sono adattate al terriccio dell'orto, quindi rimango a metà tra le preoccupazioni cactofile e l'istinto contadino Very Happy le Echeverie si adatterebbero di certo :p le hanno praticamente tutti nella mia zona e penso che il 90% dei proprietari non si preoccupi affatto della composta!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 1:01   Oggetto:
annalysa Dom 14 Lug 2013, 1:01
Rispondi citando

è passato un altro anno e loro crescono crescono crescono...ma che ci sarà mai in quella terra così motosa Dubbioso Very Happy
Ho aggiunto la microdasys, nella foto in alto a fine aprile e sotto oggi e la spinosior sopra il 1 giugno sotto oggi Sorriso

 
   
    particolari
    le nuove

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 6:07   Oggetto:
Gianna Dom 14 Lug 2013, 6:07
Rispondi citando

Come hai poi risolto per l'inverno? Le hai coperte?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 6:43   Oggetto:
Lupetta Dom 14 Lug 2013, 6:43
Rispondi citando

Anch'io desideravo da tanto fare un "esperimento" del genere e ieri finalmente ho messo alcune piantine in piena terra.

Spero che gradiranno come le tue, sono bellissime!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 21:47   Oggetto:
annalysa Dom 14 Lug 2013, 21:47
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Come hai poi risolto per l'inverno? Le hai coperte?

si' lo scorso inverno le ho coperte con una plastica a mo' di serra tunnel ma se continuano così il prossimo inverno dovranno sperimentare le intemperie Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2013, 18:45   Oggetto:
giogio Sab 27 Lug 2013, 18:45
Rispondi citando

Complimenti per l'ottima riuscita dell'esperimento, annalysa, le piante sembrano aver gradito Sorriso Se crescono molto potresti ripararle per l'inverno piantando un palo alto al centro e fare a mò di tenda degli indiani Dubbioso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it