Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013, 7:43 Oggetto:
seven Gio 11 Lug 2013, 7:43
|
|
|
Si e' vero.
La bocasana si fa sempre ammirare.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013, 18:31 Oggetto:
robertone Gio 11 Lug 2013, 18:31
|
|
|
seven ha scritto: | Si e' vero.
La bocasana si fa sempre ammirare.  |
è una signora un po civetta
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013, 8:44 Oggetto:
Lupetta Ven 12 Lug 2013, 8:44
|
|
|
E' cosi tenera, molto bella!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
ahiahi Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30 Età: 51 Messaggi: 207 Residenza: monopoli
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013, 12:14 Oggetto:
ahiahi Ven 12 Lug 2013, 12:14
|
|
|
.......così banale, comune, economica che mi manca
_________________ la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 20:25 Oggetto:
maurillio Dom 21 Lug 2013, 20:25
|
|
|
Quando Poselger nel 1853 descrisse Mammillaria bocasana, non fece menzione del colore dei fiori.
Nelle piante successivamente riscontrate in natura, il colore dominante è bianco-crema.
Individui con petali a striscia mediana rosa o con sfumature rosa nei petali esterni sono stati rinvenuti da Alfred Lau.
Di seguito la sua Lau 1182
 
Mammillaria bocasana LAU 1182 Sierra de las Bocas - San Luis Potosi - Messico
 
Mammillaria bocasana LAU 1182 Sierra de las Bocas - San Luis Potosi - Messico
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 20:42 Oggetto:
annina Dom 21 Lug 2013, 20:42
|
|
|
Ciao Maurillio ...la mia piccola in fiore
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 20:56 Oggetto:
exwarrier Dom 21 Lug 2013, 20:56
|
|
|
Sarà banale, sarà comune, sarà economica... ma sarà... anzi E' stitica quest'anno. Manco un fiorellino, mentre l'anno scorso ero stufo di vederla in fiore. Ha pensato bene di ingrossarsi e basta. Credi Mauri che medie invernali di 15/16° con minime di 12° siano troppo alte e per questo non fiorisce?
I complimenti te li faccio ora, dopo lo sfogo
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:05 Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 21:05
|
|
|
Amos ..... quanto hai ragione eheheheh
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:30 Oggetto:
maurillio Dom 21 Lug 2013, 21:30
|
|
|
x annina
ciaoooooooo...
Il fiore della seconda è talmente rosa che penso sia un cultivar.
Bellissime però.
x Amos
Credo che spesso capiti alle Mammillarie di alternare anni fiorentissimi ad altri stiticissimi.
La minima invernale così alta però secondo me è un deterrente micidiale alla fioritura.
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 21:33 Oggetto:
annina Dom 21 Lug 2013, 21:33
|
|
|
Un cultivar dunque....grazie mille !
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 21 Lug 2013, 23:31 Oggetto:
exwarrier Dom 21 Lug 2013, 23:31
|
|
|
Grazie Mauri; avevo quasi l'intenzione, lo scorso inverno, di lasciare alcuni Generi in serra fredda, ma poi avevo optato tutte per il garage luminoso dove, appunto, le temperature sono rimaste forse troppo miti ed ora sto purgando con diverse piante.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|