La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria mazatlanensis

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 12:58   Oggetto: Mammillaria mazatlanensis
hikuli Dom 21 Lug 2013, 12:58
Rispondi citando

Acquistata come fraileana .... ma mi va bene lo stesso Sorriso
In fiore oggi

 
   
   


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 13:33   Oggetto:
Lupetta Dom 21 Lug 2013, 13:33
Rispondi citando

Ha una forma particolare, è molto bella!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 13:45   Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 13:45
Rispondi citando

bella fioritura


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 14:04   Oggetto:
hikuli Dom 21 Lug 2013, 14:04
Rispondi citando

Grazie , senza fiori devo dire che la trovo bruttarella .
Con i fiori e' un' altra cosa. Esatto


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 14:09   Oggetto:
annina Dom 21 Lug 2013, 14:09
Rispondi citando

Quindi e' una mazatlanensis??? ne ho una praticamente uguale senza nome....


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 14:21   Oggetto:
robertone Dom 21 Lug 2013, 14:21
Rispondi citando

hikuli ha scritto:
Grazie , senza fiori devo dire che la trovo bruttarella .
Con i fiori e' un' altra cosa. Esatto


non è vero Beppe ... guardala con altri occhi ....

anche lo scarrafone è bello a mamma sua !!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 15:01   Oggetto:
hikuli Dom 21 Lug 2013, 15:01
Rispondi citando

annina ha scritto:
Quindi e' una mazatlanensis??? ne ho una praticamente uguale senza nome....


E' molto diversa dalle fraileana che ho , quindi prima di postarla ho fatto un po' di ricerche.
Forse sbaglio ; aspettiamo maurillio e lo sapremo Very Happy


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 19:59   Oggetto:
maurillio Dom 21 Lug 2013, 19:59
Rispondi citando

Grazie per la considerazione, ma è veramente difficile con le Ancistracanthae.
Mammillaria mazatlanensis è solitamente più esile come portamento e questa secondo me così robustotta potrebbe anche essere una Mammillaria sheldonii.
Mammillaria fraileana ha fiori decisamente mooolto diversi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 21 Lug 2013, 20:51   Oggetto:
hikuli Dom 21 Lug 2013, 20:51
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
Grazie per la considerazione, ma è veramente difficile con le Ancistracanthae.
Mammillaria mazatlanensis è solitamente più esile come portamento e questa secondo me così robustotta potrebbe anche essere una Mammillaria sheldonii.
Mammillaria fraileana ha fiori decisamente mooolto diversi.


La considerazione in fatto di Mammillarie non te l'ho data certo io. LOL
cerchero' di procurarmi una sheldonii ( sicura ) cosi' potro fare confronti.

Grazie


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it