Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mau
Registrato: 18/05/12 14:05 Messaggi: 31 Residenza: prov. Massa-Carrara
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 11:26 Oggetto: Trichocereus pasacana..che gli succede !??
Mau Dom 23 Giu 2013, 11:26
|
|
|
Ciao ragazzi. Ho dovuto rinvasare questo Trichocereus pasacana. La casina precedente era troppo stretta. L'ho messo al sole (prima era a mezz'ombra) ma dall'ultima innaffiata+concime ha iniziato a tirar fuori sull'apice questo brutto colore giallognolo e queste marcescenze nere. Cos'ho combinato !??
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 24 Giu 2013, 1:26 Oggetto:
beppe58 Lun 24 Giu 2013, 1:26
|
|
|
Ciao Mau,tu non hai combinato niente !! Sono molli o marcescenti le macchie nere ? Io proverei a scavarne una,tanto per capire quando vanno in profondita. Se è bipolaris temo dovrai cimare l'apice tutto.
|
|
Top |
|
 |
Mau
Registrato: 18/05/12 14:05 Messaggi: 31 Residenza: prov. Massa-Carrara
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 21:02 Oggetto:
Mau Mar 25 Giu 2013, 21:02
|
|
|
Ciao Beppe. Stamani ho "pizzicato" la parte nera con una pinza a becco. E' venuta via solo quella come se avessi fatto un'asportazione chirurgica. La parte esterna era tipo cuoio secco o pelle secca, consistente; l'interno completamente marcescente e liquido. Sotto, il verde chiaro e sano della pianta....unico problema....stasera la parte "cicatriziale" era diventata completamente..nera...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 21:56 Oggetto:
beppe58 Mar 25 Giu 2013, 21:56
|
|
|
Arriciao Mau,mi spiace Temo che non rimanga che capitozzarlo,con fitofarmaci non lo fermi più. I tricho ricacciano....Dopo il taglio tampona la ferita con un rameico molto concentrato.Controlla dopo qualche giorno,se ricomincia ad annerire ,disinfetti la lama e ripeti il taglio/medicazione.
|
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Mer 26 Giu 2013, 22:16 Oggetto:
kelidra Mer 26 Giu 2013, 22:16
|
|
|
puoi mettere un altra foto?io non sono esperto di malattie,ma per esperienza ti dico che molti Trichocereus una volta tagliati anneriscono nella parte della ferita,non so se è ossidazione o altro,ma è una cosa del tutto naturale.Qualche anno fa per provare ad asportare una piccola macchia nera in un Trichocereus terscheckii (che molti coltivatori di colonnari chiamano macchie dei trichocereus :-)che creano solo danni estetici) asportavo un pò di tessuto,che dopo un pò di tempo anneriva,riasportavo e di nuovo tornava nero.così inutilmente ho creato un cratere spaventoso....Da allora cerco di non toccarle più....ti consiglio di fare lo stesso,ma non voglio responsabilità
guarda questo pasacana o roba simile mio.adesso ha superato tutto
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=273690&highlight=#273690
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 27 Giu 2013, 0:46 Oggetto:
beppe58 Gio 27 Giu 2013, 0:46
|
|
|
Secondo me sono problemi diversi,Kelidra dubito che il tuo sotto fosse "marcescente e liquido" come ha detto Mau del suo.
In questo anche gli aloni gialli e estesi attorno alle macchie,inesistenti nel tuo. Il taglio è normale che imbrunisca,purchè asciutto e secco.Se però continua a marcire...
Poi Mau agirà come meglio ritiene.... Ciauu
|
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Gio 27 Giu 2013, 9:43 Oggetto:
kelidra Gio 27 Giu 2013, 9:43
|
|
|
il mio discorso era più dettato dal fatto che annerisse dopo il taglio,le malattie non le so riconoscere,invece Beppe sei un guru e io seguo sempre ciecamente il tuoi consigli
Poi sarà stata la stanchezza ma devo ammettere che il fatto del liquido e marcescente non l avevo letto!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Mau
Registrato: 18/05/12 14:05 Messaggi: 31 Residenza: prov. Massa-Carrara
|
Inviato: Dom 30 Giu 2013, 11:45 Oggetto:
Mau Dom 30 Giu 2013, 11:45
|
|
|
Haloa signori ! Ho tamponatola parte cicatriziale del Pasacana con un rameico concentrato, come consigliato dal Beppe. Parrebbe che la cosa abbia bloccato/seccato/limitato il nero solo in superficie. Vedremo... Unica cosa ora ho un Pasacana di 25 Cm...con le areole AZZURRE !!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|