La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non mi piace fare la macellaia!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 05 Giu 2013, 10:54   Oggetto: Non mi piace fare la macellaia!
silvawolf Mer 05 Giu 2013, 10:54
Rispondi citando

Buongiorno, spero che possiate aiutarmi. La mia Stapelia ha qualche problema serio. Qualche settimana fa l'ho svasata per controllarla. Avevo visto delle macchie bianche sui baccelli, che avevano anche alcuni buchini. L'ho lasciata a riposare con le radici all'aria qualche giorno, appoggiata su un tavolino all'ombra della mia stanza. Quando vado per rinvasarla, mi accorgo che si è rammollita nel centro. Decido di tagliare i rami e vedo che hanno l'interno NERO.
L'ho messa nel terriccio disinfettato e lasciata lì. Ecco che il problema si è fatto più serio: i rami intorno a dove avevo tagliato sono molli e neri anch'essi. Le talee, che avevo tagliato fino alla parte sana, sono diventate nere anche loro!
Stamattina ho tagliato di nuovo, e ho messo un pò di zolfo ramato sul vaso, sperando che l'infezione (o qualsiasi cosa sia) non si diffonda di nuovo. Per tagliare uso sempre la stessa forbice, e sciacquo con alcol dopo ogni taglio.
Spero di non aver commesso errori gravi! Una volta mi è capitato lo stesso problema con un'Opuntia e non ho mai saputo cosa fosse! Fatto sta che ci sono voluti anni per riprenderla, continuava a marcire!!!

  questa è una immagine dell'interno annerito
    il nero che si diffonde
   
    una delle talee che avevo fatto, si è ridotta così ed era verde quando l'ho tagliata
    questa invece sembra sana, ma mi preoccupa il fatto che sia comunque nera
    questo è il vaso, ecco come ho "risolto", spero di non aver peggiorato la situazione
    questa è la "macelleria" che ho ricavato, sigh... Triste


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 05 Giu 2013, 12:05   Oggetto:
simo&kigi Mer 05 Giu 2013, 12:05
Rispondi citando

Mi dispiace tantissimo, era un pianta stupenda, non ho idea di cosa sia ma mi pare di aver letto delle discussioni in passato su qualcuno che aveva il tuo stesso problema, risolto con il rameico mi pare, prova a usare la funzione cerca nel forum parassiti e malattie e trovi sicuro qualcosa!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 05 Giu 2013, 12:45   Oggetto:
Gianni Mer 05 Giu 2013, 12:45
Rispondi citando

anche a me e`succesa una cosa simile, purtroppo su due piante piu`piccole (Stapelia flavoporpurea) e non sono riuscito a salvarle.... io ho pensato fosse un fungo, pero`non ti so dire. Hai fatto bene a tagliare. Buona fortuna!

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 05 Giu 2013, 15:59   Oggetto:
silvawolf Mer 05 Giu 2013, 15:59
Rispondi citando

grazie delle vostre risposte. Spero davvero che lo zolfo ramato sia utile!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Ven 07 Giu 2013, 10:25   Oggetto:
silvawolf Ven 07 Giu 2013, 10:25
Rispondi citando

nessuno ha qualche idea di cosa posso fare? Oggi un'altro ramo si è staccato!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 07 Giu 2013, 16:18   Oggetto:
eleonorarossi Ven 07 Giu 2013, 16:18
Rispondi citando

...questa è un tipo di pianta che soffre molto il marciume, evidentemene con questo tempo ballerino ha preso molta umidità, secondo me la devi svasare e vedere come stanno le radici, poi quando la rinvasi metti la terra sul fondo e inerti intorno al colletto, così faciliti la fuoriuscita dell'acqua immediatamente e non resta per qualche tempo a contatto con il colletto della pianta

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Ven 07 Giu 2013, 18:06   Oggetto:
silvawolf Ven 07 Giu 2013, 18:06
Rispondi citando

le radici sembravano a posto quando l'ho rinvasata... non so, comunque ti ringrazio cercherò di non bagnarla per un pò


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Lun 10 Giu 2013, 21:33   Oggetto:
silvawolf Lun 10 Giu 2013, 21:33
Rispondi citando

Continua a peggiorare... A questo punto spero nelle talee... Sentite, può essere opera di qualche animaletto? Accanto al vaso ho una pianta infestata dalla cocciniglia cotonosa, a non mi pare proprio danno suo. Però ne ho trovate due sopra la parte annerita di un ramo, stanno solo partecipando alla festa?


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 10 Giu 2013, 22:36   Oggetto:
Gianni Lun 10 Giu 2013, 22:36
Rispondi citando

direi di si'... come ti ho detto, le macchie nere che ho avuto io si sono estese e non c'e' stato modo di fermarle.... Nel mio caso avevano l'aria di un fungo. Io separerei le piante e le talee, cambierei completamente la terra e magari aggiungerei un antifungino (non so quale, mai usati...).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it