La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ekiam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/02/07 21:52
Età: 51
Messaggi: 63
Residenza: Ischia

Inviato: Mar 29 Mag 2007, 14:47   Oggetto: aiuto
ekiam Mar 29 Mag 2007, 14:47
Rispondi citando

Il mio Grusoni fino a poco tempo fa stava benissimo e non so cosa gli sta succedendo. Sarà troppo sole?? Possibile che sono ustioni?



Eppure fino ad adesso il sole non era ancora così forte.
Spero che qulcuno mi può dare un consiglio.
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 29 Mag 2007, 17:45   Oggetto:
cactus Mar 29 Mag 2007, 17:45
Rispondi citando

Per quanto posso vedere potrebbe essere benissimo le tipiche botte di solleone a cui queste piante sono soggette specialemente quando non adulte.

Tuttavia le macchie sono abbastanza disomogenee e quindi potrebbe anche essere un fungo.

L'Echinocactus grusonii reagisce con queste macchie a diversi problemi come i colpi di sole e freddo, ma anche attacchi fungini dovuti ad un utlilizzo eccessivo di azoto.

Un consiglio, tocca le parti e vedi se sono molli, in caso non lo siano aspetta e osserva che non si diffondino ulteriormente. Se invece vedi che la situazione peggiora o che le parti sono mollicce, allora fai subito un trattamento fungicida.

In ogni caso non preoccuparti della bellezza, la pianta è ancora piccola. Vedrai che quando sarà grande le piccole macchie saranno trascurabili.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 30 Mag 2007, 0:50   Oggetto:
beppe58 Mer 30 Mag 2007, 0:50
Rispondi citando

Ciao Ekiam,per me è un fungo,troppo nette le macchie,alcune piccole anche sotto i tubercoli che non possono essere scottature perchè riparate.Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ekiam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/02/07 21:52
Età: 51
Messaggi: 63
Residenza: Ischia

Inviato: Mer 30 Mag 2007, 13:01   Oggetto:
ekiam Mer 30 Mag 2007, 13:01
Rispondi citando

Grazie per i consigli. Ho toccato le macchie, ma non sono per niente mollicce. Aspetterò un pò e poi vediamo.
Grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
ekiam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/02/07 21:52
Età: 51
Messaggi: 63
Residenza: Ischia

Inviato: Dom 10 Giu 2007, 17:48   Oggetto:
ekiam Dom 10 Giu 2007, 17:48
Rispondi citando

Allora ho tentuto sott'occhio il grusoni e , purtroppo, le macchie non solo si stanno allargando lentamente, ma si sono formate anche delle nuove dove prima non c'erano. Allora, visto i vostri consigli, sono andata in un negozio per prendere un funghicida. Ma non mi sapevano aiutare. Mi hanno chiesto che tipo di fungho e e che principi attivi deve contenere il funghicida. Ho guardato il commesso come se stesse parlando in giapponese Triste Mi potete dire che prodotto devo comperare, o che cosa deve contenere? E poi una volta aquistato, come viene somministrato? Grazie Cactus e Beppe che siete sempre così disponibili e scusate se approfitto della vostra esperienza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 10 Giu 2007, 18:06   Oggetto:
cactus Dom 10 Giu 2007, 18:06
Rispondi citando

Mi dispiace per la scoperta.

Io per le emergenze ne uso uno a largo spettro della cifo.
Ti faccio sapere in nome.... ma alla fine è una specie di ramato.

Per andare sullo specifico occorrerebbe sapere nome e cognome del fungo.

Oppure visto che la pianta è attiva, fai un paio di somministrazioni di Previcur (Cifo o Bayer non mi ricordo mai) che è sistemico e vai più tranquilla.... soltanto costa un pochino.

Ciao a presto

Top
Profilo Invia messaggio privato
ekiam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/02/07 21:52
Età: 51
Messaggi: 63
Residenza: Ischia

Inviato: Dom 10 Giu 2007, 18:11   Oggetto:
ekiam Dom 10 Giu 2007, 18:11
Rispondi citando

Grazie Cactus, domani provvederò subito. Ultima domanda per oggi, anzi due Sorriso
Spesso ho visto che "vai a vedere sul tuo librone" per dare dei consigli. Che libro è? Io ne ho comprato uno (Conoscere, riconoscere e coltivare le cactacee e le succulente) ma non sono molto contenta. Mi consigli qualche autore o titolo?
E seconda domanda: secondo il mio libro il grusoni va messo in pieno sole ma secondo internet ha bisogno di tanta luce ma non sole. Dove lo devo mettere il piccolino?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 10 Giu 2007, 19:38   Oggetto:
cactus Dom 10 Giu 2007, 19:38
Rispondi citando

I testi in italiano che ho sono il Lodi : Le mie piante grasse. Un testo ancora molto valido e completo, ieri sfogliandolo per l'ennesima volta ho riconosciuto il presunto epiphyllum di Soldima. Parla delle esperienze di un coltivatore appassionato e presenta da molte informazioni su molti generi e specie. Peccato sia un pò datato e che non sia più disponibile in commercio. Edizioni Agricole ISBN 88-206-2856-2

Altro libro in italiano che ho è "CACTUS e altre piante grasse" di Terry Hewitt con belle foto e molte curiosità. DeAgostini ISBN 88-415-2166-x

Poi ho libri che possono aiutare al riconoscimento, ma non in italiano. E molti specializzati nei vari generi.

Tra i più generici per il riconoscimento ci sono "Cacti - The illustrated dictionary", una rassegna di foto con le caratteristiche principali delle piante. Molto schematico.
Di questo libro c'è anche la versione dedicata alle succulente.

Poi anche The cactus family un librone di Edward F. Anderson con molte bellissime foto di piante in coltivazione in natura che descrive piante e generi bene, sempre in inglese.

Il piccolino lo puoi mettere tranquillamente a sole pieno. Se fosse stato in sole pieno probabilmente non avrebbe sofferto di questa epidemia. Ovviamente il tuo grusoni mi sembra un pò troppo azotato, per cui mettilo gradualmente al sole pieno, magari aiutandoti con delle reti di protezione che toglierai gradualmente.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 11 Giu 2007, 2:00   Oggetto:
beppe58 Lun 11 Giu 2007, 2:00
Rispondi citando

Ciao Ekiam, 2 ml/litro(lo puoi misurare con una siringa),spruzza bene la pianta e bagna pure anche il terriccio.puoi ripetere dopo circa 10 giorni.Con una cura decisa dovrebbe venirne fuori.Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ekiam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/02/07 21:52
Età: 51
Messaggi: 63
Residenza: Ischia

Inviato: Mer 20 Giu 2007, 17:35   Oggetto:
ekiam Mer 20 Giu 2007, 17:35
Rispondi citando

Cactus, grazie per i titoli dei libri. Quello di Anderson già lo avevo visto in rete e lo voglio comperare da tempo, anche se il prezzo è un pò altino. E penso di procurarmi anche il libro di Terry Hewitt, da come ne parli sembra molto interessante.
Il piccolo grusonino sta meglio, sembra che si è fermato il fungo e le parti marroni stanno riaquistando una consistenza più solida.
Beppe anche a te un abbraccio e grazie per i consigli

Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 20 Giu 2007, 18:47   Oggetto:
cactus Mer 20 Giu 2007, 18:47
Rispondi citando

Il libro di Andersson è un mattone vero e proprio... non so quante pagine sono di precise, ma sono molte e ti posso garantire che quando l'ho comprato io, l'ho pagato molto di più di ora.

L'avevo comprato qui http://www.amazon.com/Cactus-Family-Edward-F-Anderson/dp/0881924989

Il libro di Hewitt è un fumetto più che un libro, da molte informazioni interessanti e curiose.

Le illustrazioni sono ottime.
Non so se è ancora in commercio.
E' un libro simpatico.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it