Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 20 Apr 2013, 11:51 Oggetto:
robertone Sab 20 Apr 2013, 11:51
|
|
|
stani fiori questa mammy..... mi ricordano i fiori della Matucana
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 20 Apr 2013, 15:51 Oggetto:
Lakota Sab 20 Apr 2013, 15:51
|
|
|
Roberto; le Mammillaria sono sempre in grado di riservarci gradevoli sorprese
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 20 Apr 2013, 16:18 Oggetto:
robertone Sab 20 Apr 2013, 16:18
|
|
|
è una bella pianta Marco .... anche io ce l'ho ma ancora non mi ha fiorito! Resto in attesa
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 21 Apr 2013, 16:10 Oggetto:
seven Dom 21 Apr 2013, 16:10
|
|
|
Giusto!! Anche la mia si e' impigliata alla felpa e quindi l'ho dovuta rinvasare.
Speriamo che non si sia stranita!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Apr 2013, 19:01 Oggetto:
robertone Dom 21 Apr 2013, 19:01
|
|
|
questa forse più resistente delle altre .... ma quasi tutte resistono fino a -10
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 21 Apr 2013, 19:38 Oggetto:
Edus Dom 21 Apr 2013, 19:38
|
|
|
Che bella!!!!! Io attendo speranzoso!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 21 Apr 2013, 20:40 Oggetto:
simo&kigi Dom 21 Apr 2013, 20:40
|
|
|
anche io ne ho una piccolina, ma vedo che cresce rapida! Non vedo l'ora di vedere i fiori!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Apr 2013, 21:20 Oggetto:
robertone Dom 21 Apr 2013, 21:20
|
|
|
Maurillo hascritto su un altro post che le Mammy prediligono la mezz'ombra o quasi se non sbaglio ..... io ho notato una cosa .... le Mammy sono in fiore già al mattino presto se c'è il pieno sole ... ma appena passano all'ombra della casa il fiore si chiude .... --- ??
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 22 Apr 2013, 18:14 Oggetto:
maurillio Lun 22 Apr 2013, 18:14
|
|
|
Mammillaria senilis è una Mammillaria molto resistente al freddo e perciò si consiglia di farla svernare a basse temperature.
In natura vive ad altitudini comprese fra i 2400 ed i 2800m slm.
Di solito alterna anni in cui fiorisce ad anni in cui non lo fa ed è soggetta a perdere le radici perchè sempre in natura cresce fra le crepe delle rocce, situazione che è veramente difficile da ricostruire nelle nostre serre.
Tutte le mammillarie gradiscono tanta, ma tanta luce.
Il sole diretto delle ore più calde però può bruciarle.
E' vero che i fiori si chiudono quandi passano all'ombra.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 23 Apr 2013, 18:30 Oggetto:
robertone Mar 23 Apr 2013, 18:30
|
|
|
sei un enciclopedia sulle Mammy carissimo Maurizio
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|