La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria (affinis crucigera ??) WM 4570

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 23:50   Oggetto: Mammillaria (affinis crucigera ??) WM 4570
maurillio Gio 25 Feb 2010, 23:50
Rispondi citando

oggi 25 feb 2010

  Mammillaria aff. crucigera WM 4570
west of rio salado bridge - oaxaca - mexico
Mammillaria aff. crucigera WM 4570   Mammillaria aff. crucigera WM 4570
west of rio salado bridge - oaxaca - mexico
Mammillaria aff. crucigera WM 4570



L'ultima modifica di maurillio il Dom 21 Apr 2013, 17:34, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 26 Feb 2010, 0:59   Oggetto:
titta Ven 26 Feb 2010, 0:59
Rispondi citando

Che bella! Mi piace un sacco!
E che belle foto...


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 26 Feb 2010, 6:55   Oggetto:
lore.l Ven 26 Feb 2010, 6:55
Rispondi citando

Complimenti...un'altra chicca!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 26 Feb 2010, 13:48   Oggetto:
Generba Ven 26 Feb 2010, 13:48
Rispondi citando

stai monopolizzando la sezione!!


così ci piace!

bellissime tutte, ma ditemi voi se trovate qualche ciccia brutta!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 12:21   Oggetto:
Groucho Sab 27 Feb 2010, 12:21
Rispondi citando

Che straordinaria delicatezza.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 19:06   Oggetto:
maurillio Sab 27 Feb 2010, 19:06
Rispondi citando

è in corso una discussione su questa pianta a proposito dei fiori che in crucigera dovrebbero essere violacei.
fiori simili a questa ce li ha m.dixanthocentron.
le spine però sono dissimili.
anche ento è in mezzo a questa discussione.
in effetti postando questa foto ho semplicemente ricopiato le note di campo di cui ero in possesso...
la fioritura è iniziata il 25 febbraio
vi farò sapere....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 7:49   Oggetto:
maurillio Mer 07 Apr 2010, 7:49
Rispondi citando

stranissimo...
la pianta fiorita a nastro il 25 febbraio per la prima volta in carriera ha ripetuto da ieri una copiosa fioritura......
continuo a cercare notizie in merito ai fiori che dovrebbero essere violacei e invece.....

 



L'ultima modifica di maurillio il Dom 21 Apr 2013, 17:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 20:31   Oggetto:
maurillio Ven 14 Mag 2010, 20:31
Rispondi citando

la storia di questa mammillaria è singolare...
WM 4570 quando fu nominato, forse dallo stesso minnich, andò sotto supertexta con cui è ben possibile riscontrare somiglianza guardando la pianta senza fiori.
in seguito fu cambiato e pilbeam riporta affinis crucigera.
la posizione in cui fu trovata "a ovest del ponte sul rio salado è probabilmente il ponte dove attraversa la ferrovia, quindi fra quitepel e tecomavaca - questo suggerisce che non può essere crucigera che come la maggior parte delle scoperte di questa specie, sono più a nord, più vicino a puebla, frontiera con oaxaca, intorno a tilepa.
i fiori la riportano più affine a dixanthocentron...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 20:36   Oggetto:
maurillio Ven 14 Mag 2010, 20:36
Rispondi citando

carlo zanovello mi ha spedito queste due piante che lui definisce affinis crucigera...
sarà questo uno degli argomenti del nostro prossimo incontro conviviale.
sempre che il vino non obnubili.

  Mammillaria aff. crucigera WM 4570
Mammillaria aff. crucigera WM 4570   Mammillaria aff. crucigera WM 4570
Mammillaria aff. crucigera WM 4570



L'ultima modifica di maurillio il Gio 20 Dic 2012, 19:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 6:41   Oggetto:
alleathos Sab 15 Mag 2010, 6:41
Rispondi citando

delle vere perle....
delicate e bellissime.... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 21 Apr 2013, 17:33   Oggetto:
maurillio Dom 21 Apr 2013, 17:33
Rispondi citando

Si è dissipata la nebbia attorno a questa pianta che ho ripetutamente trovato in più collezioni.
Le discussioni si sono concluse con la certezza di non essere di fronte ad affinità verso Mammillaria crucigera, bensì ad una affinità con Mammillaria dixanthocentron, per il colore dei fiori e la regione di origine.
Riporto le fotografie di questi giorni aggiornando il vecchio post con cui questa storia è cominciata.
La pianta è in salute e continua lentamente a crescere.

Mammillaria sp WM 4570 (dixanthocentron? - ex affinis crucigera)

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it