Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 28 Mar 2013, 14:47 Oggetto:
Talpa Gio 28 Mar 2013, 14:47
|
|
|
No niente di tutto ciò! Ok quindi non mi devo preoccupare grazie:)
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 13 Apr 2013, 20:39 Oggetto:
Talpa Sab 13 Apr 2013, 20:39
|
|
|
Scusate, ma ho sempre mille dubbi, e devo far risalire il post..
Tralasciando la pianta che non era mia (ultime foto) devo fare un aggiornamento: la Mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis ha tra 2 teste e le altre 2 teste (guardate tra le mie piante come è fatta) ha una specie di fitta ragnatela. Ora, che da marzo continuo a leggere post per poi farcela da sola a capire le varie malattie, mi è venuto il dubbio che sia ragnetto rosso
I triangoletti spinosi (non so mai come si chiamano!) come vedete sono raggrinziti, seccati proprio (ne ho rotto uno e la punta era vuota, dentro marrone come fuori, anche se poi guardando la pianta si vedeva il lattice), è scolorita, però in cima sulle teste sembra tutto ok.. E tra un triangoletto e l'altro in mezzo alla lanuggine ci sono delle parti nere, che ho tirato con delle pinze, e sembravano nuovi triangoletti che non sono riusciti a nascere e che si sono anneriti! Boh.... Se mi sono spiegata male, guardando bene le foto si capisce.. _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 13 Apr 2013, 21:26 Oggetto:
seven Sab 13 Apr 2013, 21:26
|
|
|
I triangoletti spinosi di cui parli, dovrebbero essere i tubercoli. Quindi......se hai tolto con le pinzette delle parti annerite.....dovrebbero essere cio' che rimane di precedenti fioriture.
Ora.....se alla base delle piante i tubercoli sono un po' rinsecchiti, e' nella regola.
Sono piante datate ma godono secondo me di ottima salute. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 13 Apr 2013, 21:34 Oggetto:
Talpa Sab 13 Apr 2013, 21:34
|
|
|
Ciao serena, grazie per aver risposto! Mmm.. quelli neri non sono all altezza dei fiori, sono un po più giù, e la ragnatela? Non vedo ragni nei paraggi
Quindi nulla di preoccupante.. Però se i tubercoli sono così, arancione come bruciati, e secchi e vuoti dentro, alla base, e più su invece solo scoloriti vicino alle spine, confermi che è la vecchiaia! E come faccio a distinguere i segni del ragnetto rosso? Sono simili i sintomi o sbaglio? _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 15 Apr 2013, 15:01 Oggetto:
seven Lun 15 Apr 2013, 15:01
|
|
|
......Non credo sia ragnetto rosso......cosi' ad occhio non mi pare.
Perche' poi solo alla base?
Di solito predilige le parti fresche della pianta.
Io non sarei cosi' preoccupata se fossi in te.
Sbagliero' ma se fossero mie le lascerei stare.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 15 Apr 2013, 18:35 Oggetto:
Talpa Lun 15 Apr 2013, 18:35
|
|
|
Ah ok va bene grazie sia per l aiuto enorme che per il complimento  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 15 Apr 2013, 22:31 Oggetto:
Talpa Lun 15 Apr 2013, 22:31
|
|
|
Va bene beppe, grazie mille  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|