La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Con loro devo correre..

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 21 Mar 2013, 15:32   Oggetto: Con loro devo correre..
Luca Gio 21 Mar 2013, 15:32
Rispondi citando

Queste due piccole piante mi fanno correre, già verso le 12 e 30 si stanno richiudendo i fiori, cosa non si fa per una foto!

  Mammillaria pectinifera
Mammillaria pectinifera   Mammillaria pectinifera
Mammillaria pectinifera   Turbinicarpus ysabelae
Turbinicarpus ysabelae


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 36
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Gio 21 Mar 2013, 19:38   Oggetto:
Stella Gio 21 Mar 2013, 19:38
Rispondi citando

Al di là dei fiori, sono due gioielli. Soprattutto il Turbino, non lo conoscevo, e mi ha veramente colpita Sorriso



L'ultima modifica di Stella il Sab 23 Mar 2013, 6:27, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 21 Mar 2013, 19:57   Oggetto:
Istrice Gio 21 Mar 2013, 19:57
Rispondi citando

Molto ma molto graziose...valeva la pena di fare una corsetta.
Neanch'io conoscevo questo turbino...ma che delizia! Sorriso


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 21 Mar 2013, 20:04   Oggetto:
simo&kigi Gio 21 Mar 2013, 20:04
Rispondi citando

bellissimi


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 22 Mar 2013, 16:18   Oggetto:
seven Ven 22 Mar 2013, 16:18
Rispondi citando

Correre ne e' valsa la pena!
Guarda che meraviglie! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 23 Mar 2013, 0:21   Oggetto:
exwarrier Sab 23 Mar 2013, 0:21
Rispondi citando

Bellissime quelle spine centrali del Turbinicarpus: sembrano protese verso i fiori


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 23 Mar 2013, 15:26   Oggetto:
tommaso76 Sab 23 Mar 2013, 15:26
Rispondi citando

Stupende tutte e due ma l'isabelae e' fantastico anche ilmio e' pieno di bocci


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 23 Mar 2013, 15:49   Oggetto:
Luca Sab 23 Mar 2013, 15:49
Rispondi citando

La posizione delle spine l' ho notata in foto, davvero interessante!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 23 Mar 2013, 21:00   Oggetto:
Talpa Sab 23 Mar 2013, 21:00
Rispondi citando

Bellissime, capolavori.. Amo le grasse in fiore.. Dove si possono trovare queste specie?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 0:15   Oggetto:
exwarrier Dom 24 Mar 2013, 0:15
Rispondi citando

Talpa, non è niente di eccezionale una pianta grassa fiorita: è normalissimo Esatto Ci sarà qualcuna che aspetta qualche decina d'anni, ma il 99% fiorisce sempre, anche diverse volte all'anno


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 8:47   Oggetto:
Luca Dom 24 Mar 2013, 8:47
Rispondi citando

Ex hai ragione nel caso di una corretta coltivazione, lasciando riposare al fresco la pianta durante l 'inverno, il problema è che tantissime persone in possesso di qualche grassa non ne hanno mai visto un fiore in quanto non ben informate su come coltivarle. Alcuni miei conoscenti pur possedendone non credevano neppure che fiorissero...!
Talpa non so dove vivi, comunque puoi trovare queste piante presso qualche vivaio abbastanza specializzato o da qualche rivenditore su internet, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 14:24   Oggetto:
exwarrier Dom 24 Mar 2013, 14:24
Rispondi citando

@luca: in effetti, moooooolti anni fa, ero convinto che, d'inverno, temessero gli abbassamenti di temperatura e, perciò, era cura metterle in qualche posto al caldo; non parliamo, poi, delle composte che dovevano essere prevalentemente a base di terricci (per non dire solo torba) che in qualche modo trattenessero l'acqua, per non farle morire di seta; le fioriture? nemmeno parlarne. Ma stiamo parlando di preistoria Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 15:45   Oggetto:
Luca Dom 24 Mar 2013, 15:45
Rispondi citando

Sorriso Ci siamo passati tutti, credo.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 22:17   Oggetto:
Talpa Dom 24 Mar 2013, 22:17
Rispondi citando

No, mi avete frainteso! Ho detto che mi piacciono, non che le mie non hanno mai fiorito, anzi, le mie fioriscono quando vogliono pure d inverno.
Io sto all isola d Elba purtroppo qui è già tanto se trovo gli alimenti, non vi dico che patimento per trovare un bonsai, comprato poi online


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it