La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicla



Registrato: 27/05/08 18:11
Età: 53
Messaggi: 23

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 19:01   Oggetto:
cicla Gio 29 Mag 2008, 19:01
Rispondi citando

Embarassed
sono una madre snaturata ma rimedierò!
me l'ha regalato mio marito circa 4 anni fa e da allora l'ho piazzato sul mio piccolo balcone soleggiato e torrido e non gli ho mai dedicato troppe cure. L'ho pure rinvasato con del terriccio generico per piante grasse e i polloni sono cresciuti senza nessun trauma. Quando è arrivato era in perfetto stato e già grandicello, però non mi ricordo di variegature. Cosa mi consigliate li stacco? e per la terra? ah è alta 22cm

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 19:11   Oggetto:
Antonietta Gio 29 Mag 2008, 19:11
Rispondi citando

Non sei per niente una madre snabutata! E' molto bello!
Io i polloni li lascerei li' dove sono, rendono la pianta unica. Quanto al terriccio, la prossima volta che lo rinvasi (ad esempio all'inizio della primavera prossima, verso febbraio-marzo per intenderci) potresti aggiungere al terriccio per cactus degli inerti (pomice, lapillo o ghiaia di fiume) in modo da rendere la composta un po' più drenante.
Questo è quello che farei io. Ma non è la regola. La bellezza della pianta lo dimostra. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 22:31   Oggetto:
beppe58 Gio 29 Mag 2008, 22:31
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Cicla,benvenuta Applauso
Dubbioso forse la caputmedusae...non mi convincono le foglie così lunghe.
Domani provo a controllare meglio.

Dubbioso riprendo...
dovrebbe proprio essere lei,una talea , perchè è una "medusoide" (capoccia centrale con rami a raggera,cosa che si ha solo da semina).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicla



Registrato: 27/05/08 18:11
Età: 53
Messaggi: 23

Inviato: Ven 30 Mag 2008, 15:11   Oggetto:
cicla Ven 30 Mag 2008, 15:11
Rispondi citando

si, è proprio una talea.
peccato! speravo che con l'età diventasse a polipo...
grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it