La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie alla partenza

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 04 Mar 2013, 19:06   Oggetto: Mammillarie alla partenza
Lakota Lun 04 Mar 2013, 19:06
Rispondi citando

Che splendido vedere le piante che timidamente si stanno risvegliando

  Mammillaria chionocephala
Mammillaria chionocephala   Mammillaria hernandezii MG 686.8
Mammillaria hernandezii MG 686.8   Mammillaria huitzilopochtli
Mammillaria huitzilopochtli   Mammillaria schiedeana
Mammillaria schiedeana   Mammillaria supertexta
Mammillaria supertexta   Mammillaria perezdelarosae
Mammillaria perezdelarosae


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 04 Mar 2013, 21:11   Oggetto:
Camilla87 Lun 04 Mar 2013, 21:11
Rispondi citando

una più bella dell'altra ! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 04 Mar 2013, 21:13   Oggetto:
Lupetta Lun 04 Mar 2013, 21:13
Rispondi citando

Addio al letargo! Bellissime!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 04 Mar 2013, 22:16   Oggetto:
robertone Lun 04 Mar 2013, 22:16
Rispondi citando

che esplosione ....... devo controllare le mie domani .... devo farmi spazio per entrare ... chissà se mi riserveranno sorprese ???


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 05 Mar 2013, 8:18   Oggetto:
Edus Mar 05 Mar 2013, 8:18
Rispondi citando

Che belle!!!!
.... e qui invece aspettiamo!!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 05 Mar 2013, 11:32   Oggetto:
seven Mar 05 Mar 2013, 11:32
Rispondi citando

Un vero decollo direi!!! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1081
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mar 05 Mar 2013, 15:58   Oggetto:
maya Mar 05 Mar 2013, 15:58
Rispondi citando

Complimenti, sono piante stupende!! Shocked Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 8:45   Oggetto:
Lakota Mer 06 Mar 2013, 8:45
Rispondi citando

Grazie ragazzi è davvero bello dopo grigi mesi di freddo e di nuvole basse scoprire questi colori, apre il cuore e ci da la certezza che la vita continua ed è bella Sorriso
Euoardo penso che il fatto che al sud le fioriture siano ritardate rispetto a noi
sia dovuto agli sbalzi di temperatura a cui le piante coltivate al nord sono assoggettate, questo credo stimoli una ripresa più veloce Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 8:55   Oggetto:
Edus Mer 06 Mar 2013, 8:55
Rispondi citando

Si, ma io, come ho già detto in altre occasioni, sono al sud per modo di dire, perché qui siamo in montagna a 800 m.s.l.m., quindi il clima è più simile a quello del Nord, tranne che per l'umidità, che per fortuna è scarsa.
Qui nevica in abbondanza ogni anno e quest'inverno abbiamo raggiunto tranquillamente i -10 °C!!
Però a dire il vero stamattina ho trovato dei boccioli di Mammi belli gonfi, credo che nei prossimi giorni qualcosa si vedrà ....... anche se per oggi e domani è prevista pioggia!! Arrabbiato


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it