La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Materiali per strato drenaggio
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 23:58   Oggetto:
Leo Gio 24 Gen 2013, 23:58
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:

Sul fondo, per impedire al terriccio di uscire, dopo aver provato vari materiali, ho trovato che il più indicato è appunto la carta sia quella assorbente da cucina che i fazzolettini. Io metto una strato sottile
Scusa Giorgio per "strato sottile" che intendi,un foglio ( parlo di scottex) o piu' di uno ??

Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 10:09   Oggetto:
bongo88 Ven 25 Gen 2013, 10:09
Rispondi citando

già sono curioso anch'io non lavevo ancora sentita quella della carta...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 10:48   Oggetto:
beralios Ven 25 Gen 2013, 10:48
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
ho trovato che il più indicato è appunto la carta sia quella assorbente da cucina che i fazzolettini.

Ma non c'è il rischio che si formi la muffa sulla carta? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 15:06   Oggetto:
reginaldo Ven 25 Gen 2013, 15:06
Rispondi citando

Escludendo la sabbia, qualsiasi altro materiale anche grossolano va bene, a me sembra.
Io uso uso in genere ghiaia e cocchi triturati, e talvolta lapillo o argilla espansa quando le trovo.
Ciao
Reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 15:34   Oggetto:
Lupetta Ven 25 Gen 2013, 15:34
Rispondi citando

Neanche io metto il materiale di drenaggio sul fondo, a meno che i buchi non siano grandi in tale caso metto uno strato di lapillo di granulometria grande.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 17:40   Oggetto:
Giorgio Ven 25 Gen 2013, 17:40
Rispondi citando

Per strato sottile intendo uno dei due foglietti che compone il foglio di carta o il fazzoletto.
Non ho mai notato formazioni di muffe.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 17:51   Oggetto:
Leo Ven 25 Gen 2013, 17:51
Rispondi citando

Grazie Giorgio Sorriso Tra due settimane mettero' in pratica il tuo consiglio Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Sab 26 Gen 2013, 10:13   Oggetto:
Erinaceus Sab 26 Gen 2013, 10:13
Rispondi citando

Proverò! Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 28 Gen 2013, 16:25   Oggetto:
exwarrier Lun 28 Gen 2013, 16:25
Rispondi citando

Io ho seguito il sistema di Giorgio, dopo aver usato delle retine plasticate, e devo dire che è mi sono trovato molto bene; fazzolettini o carta da cucina, ho visto che durano oltre i tempi di rinvaso.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Gen 2013, 10:06   Oggetto:
eleonorarossi Mar 29 Gen 2013, 10:06
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Per strato sottile intendo uno dei due foglietti che compone il foglio di carta o il fazzoletto.
Non ho mai notato formazioni di muffe.


a volte però l'acqua ci mette un pò ad uscire dai fori allora, per favore il drenaggio punzecchio la carta con uno stuzzicadente

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 07 Feb 2013, 9:20   Oggetto:
Leo Gio 07 Feb 2013, 9:20
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Io non uso mettere materiale di drenaggio sul fondo, soprattutto in vasi piccoli
Giorgio ma anche in vasi piu grandi ( diam. 15-20 ,prof.10-15) si potrebbe non mettere niente ??? ....intendo solo scottex e poi subito la composta. Sto rinvasando in questi giorni e non vorrei sbagliarmi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Feb 2013, 9:32   Oggetto:
Gianna Gio 07 Feb 2013, 9:32
Rispondi citando

I vasi e i fori di scolo sono direttamente proporzionali ... in vasi di queste dimensioni se non metti nulla ti esce tutto ... Io metto il classico pezzo di vaso frantumato, soprattutto se il foro è uno


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Gio 07 Feb 2013, 17:53, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 07 Feb 2013, 10:33   Oggetto:
Leo Gio 07 Feb 2013, 10:33
Rispondi citando

Gianna non intendevo di non mettere nulla di nulla...sto facendo come fa Giorgio, cio'è metto un foglio di scottex sul fondo e sopra lo scottex direttamente la composta. Volevo sapere se questo metodo va bene anche per i vasi piu' grandi e anche quelli grandi. Considera che per cactacee uso i vasi di coccio e che qui nel Salento l'estate è di quasi 9 mesi, fa sempre caldo, non piove o piove raro e c'è sempre il sole.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 07 Feb 2013, 17:51   Oggetto:
Giorgio Gio 07 Feb 2013, 17:51
Rispondi citando

Io non metto nulla di drenaggio, anche in vasi grandi, uso quasi esclusivamente vasi di plastica. Se uso vasi di terracotta metto un pezzo di coccio sul foro, come indicato da Gianna.
Nei vasi di terracotta l'acqua evapora più velocemente, anche attraverso le pareti laterali, quindi asciuga più in fretta.
Forse ti conviene anche sentire i coltivatori della tua zona, sia semplici appassionati ma anche coltivatori professionisti.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it